Skip to main content

Concerto per organo e voce solista per ricordare il capitano Basile

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Si sono esibiti il tenore Aldo Sardo e l'organista Roberto Petralia

MONREALE, 4 maggio – Si è svolto stasera in cattedrale il concerto commemorativo del capitano dei carabinieri Emanuele Basile nel giorno del 31° anniversario del suo barbaro omicidio.

L'appuntamento è stato organizzato grazie ad un coordinamento tra il Comune di Monreale, l'Arma dei Carabinieri ed il conservatorio "Vincenzo Bellini" di Palermo.

All'avvenimento hanno presenziato, tra gli altri, il vicesindaco Salvino Caputo, il presidente del Consiglio comunale, Alberto Arcidiacono, gli assessori Giuseppe La Corte, Marco Intravaia e Nazzareno Salamone, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Monreale, capitano Vincenzo Di Stefano e quello della Stazione, maresciallo Francesco Paolo Mineo.

«Doveroso ricordare il sacrificio del capitano Basile – ha detto Caputo – un uomo che ha sacrificato la propria vita per combattere la criminalità mafiosa». Il concerto è stato presentato dal maestro Giovanni Vaglica.

Ad esibirsi sono stati il tenore Aldo Sardo, accompagnato dal'organista Roberto Petralia. Undici i brani eseguiti con musiche, tra gli altri di Gioacchino Rossigni, Caesar Franck e Vincenzo Bellini.   

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/concerto-basile] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[130]}
· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica