Skip to main content

Si stacca una parte di costone roccioso in via Regione Siciliana, interviene la Protezione Civile

| Enzo Ganci | Cronaca varia

La strada è stata transennata in attesa della messa in sicurezza definitiva

MONREALE, 20 aprile - Una parte del costone roccioso di via Regione Siciliana, il tratto che collega Monreale a San Martino delle Scale sul Monte Caputo, si è staccata oggi a causa della presenza delle radici di un grosso albero di pino, in un tratto in cui la roccia è particolarmente friabile.

Ad eseguire i primi lavori di messa in sicurezza è stata la squadra della protezione Civile del Comune, guidata da Filippo Modica, coadiuvati dall’operaio del bacino ex Pip Danilo Violante, che si occupa della segnaletica, che hanno provocato la caduta di una parte di roccia, particolarmente a rischio ed hanno transennato la strada per evitare il passaggio della automobili proprio sotto il pasto in questione.
Lunedì mattina interverrà la ditta che ha in appalto la manutenzione delle strade, completando le operazioni di messa in sicurezza.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica