Skip to main content

Palermo, inaugurata ieri la mostra dedicata al pittore monrealese Antonino Leto

| Enzo Ganci | Cronaca varia

La 94 opere di “Antonino Leto. Tra l’epopea dei Florio e la luce di Capri”, sono esposte alla Galleria d'Arte Moderna

PALERMO, 13 ottobre - È stata inaugurata ieri sera la mostra dedicata al pittore monrealeseAntonino Leto presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo. All’evento, aperto dalla direttrice della GAM e curatrice dell’esposizione Antonella Purpura e dal presidente di Civita Sicilia, Gianni Puglisi hanno preso parte anche l’assessore alla Cultura del Comune di Monreale Giuseppe Cangemi, che si è complimentato con gli organizzatori della mostra per l’eccezionale esposizione che mette in luce la straordinaria arte del pittore monrealese e la responsabile dell’area cultura del Comune di Monreale, Ivana Forzieri.

Sono 94 le opere esposte nella mostra “Antonino Leto. Tra l’epopea dei Florio e la luce di Capri”, suddivise in sette sezioni che segnano i momenti più importanti della carriera artistica del pittore monrealese, che molta fortuna ebbe fuori dalla Sicilia. Dalle prime opere realizzate a Napoli, dove si recò nel 1864, attratto dalla pittura di Giuseppe De Nittis e dalla “Scuola di Resina”, fino al trasferimento prima a Roma nel 1875 e poi a Firenze, tra il 1876 e il 1878, dove collaborò con la Galleria Pisani. Frutto del grande lavoro dei curatori questa esposizione rappresenta un evento davvero straordinario perché raccoglie opere diverse provenienti da diverse città e consente di rivivere in un bellissimo allestimento la pittura di Leto tra luce e paesaggio.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica