Skip to main content

Smaltimento dei rifiuti a Monreale: se ne è parlato oggi a Unomattina su Rai Uno

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Collegamento in diretta con il sindaco Piero Capizzi e col presidente regionale di Legambiente, Gianfranco Zanna

MONREALE, 3 dicembre – Si è parlato di gestione e smaltimento dei rifiuti e di raccolta differenziata nella puntata odierna di Unomattina, la trasmissione quotidiana in onda di primo mattino su Rai Uno. Ospiti, con collegamento in diretta, il sindaco di Monreale, Piero Capizzi e il presidente regionale di Legambiente, Gianfranco Zanna, anch’egli monrealese.

Nel corso della trasmissione, che da Monreale è andata in onda con collegamento da via Vicinale Barone, sotto uno dei cavalcavia della Palermo-Sciacca, uno dei luoghi maggiormente tartassati dal conferimento selvaggio, il sindaco ha parlato delle difficoltà legate allo smaltimento dei rifiuti nel territorio, dopo il fallimento dell’Ato, avvenuto nel dicembre del 2014. Capizzi, inoltre, ha posto l’accento sull’incremento della percentuale della raccolta differenziata nel vasto territorio monrealese, passata negli ultimi mesi dal 7 al 30%, sottolineando al tempo stesso le difficoltà “culturali” che non rendono agevole la pratica della differenziata stessa.
Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente, dal canto suo, ha ribadito il suo no ai termovalorizzatori, sottolineando anch’egli l’importanza della raccolta differenziata e quella della realizzazione di impianti idonei al riutilizzo dei rifiuti, con particolare riguardo ai gas ed al compost per le campagne.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica