Skip to main content

Una pigna degli artisti monrealesi de “La fornace di Bisanzio” donata al presidente della Regione

| Enzo Ganci | Cronaca varia

È stata realizzata da Gaetano e Saverio Ferraro. All’incontro anche l’associazione Donnattiva. LE FOTO

PALERMO, 19 dicembre – Stamane nella Sala degli specchi di Palazzo D’Orleans é stata donata al presidente della Regione siciliana un’opera realizzata dai fratelli monrealesi Gaetano e Saverio Ferraro titolari dell’azienda di ceramiche “La Fornace di Bisanzio”, leader nella produzione e commercializzazione di pigne di alta qualità.

L’opera verrà esposta in una delle sale del Palazzo e servirà a promuovere l’artigianato monrealese. Alla cerimonia ha preso parte fra gli altri una delegazione dell’associazione Donnattiva di Monreale che attraverso la rete contribuisce a valorizzare gli artisti della città normanna.
Nel corso dell’incontro il presidente ha ringraziato gli artisti Gaetano e Saverio Ferraro per la loro grande professionalità e per la splendida opera realizzata. Alla cerimonia ha presenziato il consigliere comunale Marco Intravaia, segretario particolare del presidente Musumeci.

La Pigna é stata scelta per un dono speciale al Governatore in quanto il frutto del pino, da sempre e in diverse civiltà ha racchiuso in sé i significati simbolici di forza vitale, immortalità, divinità, legati all’albero che la genera insieme a quelli di fecondità e forza rigeneratrice per i semi che contiene.
”La tradizione popolare Siciliana - ha dichiarato Gaetano Ferraro, assieme alla moglie Tania Madonia - ritiene che sia utile regalare delle pigne da appendere sopra la porta di casa come augurio di salute e buona fortuna alle famiglia che vi abita”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica