Skip to main content

Le vie dei tesori, volontari all'opera alla fontana del Pozzillo

| Silvio Cancemi | Cronaca varia

Il sito è stato bonificato dalla vegetazione che vi era spontaneamente cresciuta. LE FOTO

MONREALE, 9 ottobre – Un biglietto da visita non indifferente per turisti e visi nuovi a Monreale. Restituirgli un po' di decoro è quasi un imperativo naturale. E' sulla scia di questo obiettivo che, proprio oggi, i volontari hanno ripulito la fontana del Pozzillo. 

L'intervento - mosso su richiesta specifica del sindaco, dell'assessore Davì e del presidente della Pro Loco Amelia Crisantino - è stato teso a eliminare la prepotente vegetazione spontanea cresciuta nel corso degli anni sulla maggior parte delle architetture che compongono l'antichissima fontana, luogo storico della roccaforte normanna che - specialmente in vista delle "Vie dei Tesori" - non poteva certamente essere abbandonato a sé stesso. 

I due volontari Giuseppe Monte e Piero Partanna - coordinati da Piero Faraci - hanno operato alla fontana immediatamente dopo esser stati impegnati, insieme al proprio collega Alessandro Maenza, in una ben più consistente opera di ripristino e messa in sicurezza del secondo accesso alla scuola Morvillo affinché già da lunedì si potesse permettere agli alunni un'entrata alternativa al plesso scolastico. 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica