Skip to main content

Assegnati cinque beni sequestrati alla mafia

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Ne beneficeranno cooperative giovanili, associazioni di volontariato e culturali

MONREALE, 13 ottobre - Sono cinque gli immobili, tra ville e terreni, confiscati ai boss di Cosa nostra e ricadenti nel territorio di Monreale, che verranno assegnati a cooperative giovanili, associazioni di volontariato e culturali che vi realizzeranno servizi alle persone e iniziative imprenditoriali.

È questo il risultato dei lavori della Commissione speciale, presieduta dal segretario generale, Ettore Sunseri, che era stata chiamata ad esaminare i progetti presentati a seguito del bando pubblico promosso dal Comune. Gli assegnatari individuati sono: le associazione "Il Faro", "Aurora onlus", Vigili del fuoco volontari, Cinofilandia, Arci Pesca e Koine'. Altre associazioni, invece, pur avendo risposto al bando, sono state escluse per mancanza di requisiti o per la insufficienza della documentazione prodotta.
A rispondere al bando del Comune erano state dieci associazioni, che avevano manifestato interesse all’utilizzo dei beni confiscati alla mafia. Il bando era scaduto a fine aprile.

“Metteremo a disposizione di enti ed associazioni - afferma il sindaco Filippo Di Matteo - i principali beni che possono essere immediatamente utilizzabili per finalità, sociali, istituzionali ed occupazionali, per trasformare i patrimoni sottratti ai boss in occasioni di sviluppo economico e di nascita di nuove forme occupazionali”.

“Abbiamo ottenuto una fortissima risposta – aggiunge Salvino Caputo, vicesindaco con delega ai Beni confiscati – da parte delle associazioni e questo significa che ormai vi è nella nostra citta’ una forte ribellione verso Cosa nostra e il desidero di creare sviluppo e occupazione dove ieri predominava la Mafia”.
Adesso il Sindaco Di Matteo convocherà la giunta comunale per prendere atto dei lavori della Commissione e per assegnare i beni in via provvisoria.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica