Lavori di riqulificazione urbanistica, chiuso per un mese un tratto di via Aquino

Protestano i residenti: "Situazione devastante per la frazione"

MONREALE, 8 gennaio – Per consentire i "lavori di riqualificazione della viabilità comunale di connessione delle aree di edilizia residenziale pubblica e sistemazione degli spazi a verde pubblico", una parte di via Aquino sarà chiusa per un mese a partire da domani.

L’ordinanza, a firma del segretario comunale, Ettore Sunseri e del comandante della Polizia municipale, Mario Cusimano, prevede che venga chiusa la via Aquino nel tratto compreso tra l’intersezione con l’area di Fondo Pasqualino e l’incrocio con la strada in via di apertura ubicata di fronte la nuova scuola della frazione. In virtù di questo provvedimento, i veicoli provenienti dal lato valle (via Aquino Molara) proseguiranno per via Aquino, via Santa Liberata o via Ponte Parco.

Quelli provenienti dal lato monte, invece, (per intendersi, quelli che da Monreale si dirigono verso Palermo), potranno proseguire fino a via Fondo Pasqualino. Da questa ordinanza vengono esentati i residenti i veicoli di soccorso e quelli delle forze di Polizia. Verrà garantito, recita l’ordinanza, anche l’accesso pedonale alla scuola di Aquino, sotto lo stretto controllo del personale del cantiere. Del provvedimento si lamentano i residenti, che saranno costretti a sopportare notevoli diagi durante questo mese.

“Tale situazione risulta devastante per la frazione e le attività commerciali – scrivono alcuni di essi – che si vedono privare dell'unica arteria stradale che permette loro di lavorare. Inoltre nessuno dell'amministrazione comunale ha interpellato un solo commerciante circa questa decisione, che è stata da noi appresa solo per caso (segnaletiche stradali). Ci rendiamo conto che i lavori devono essere ultimati – prosegue la nota – ma chiediamo che siano prese delle decisioni alternative insieme ai commercianti: utilizzo di un semaforo che veicoli il traffico o l'istituzione del senso unico nella strada dove dovranno essere effettuati i lavori. tutto ciò naturalmente, come avviene in ogni città d'Italia , alla presenza delle unità del comando dei Vigili Urbani”.