Skip to main content

San Martino, il "tombino della discordia" mette a rischio i passanti

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Nessuno interviene, protestano i residenti

MONREALE, 19 ottobre - Ormai lo chiamano «Il tombino della discordia». E’ quello che si trova lungo la SP 57, a San Martino delle Scale. Sembra, infatti, che su questa arteria ci sia un conflitto di competenze tra il Comune di Monreale e quello di Palermo. Il risultato è che nessuno interviene quando c’è un problema. In questo caso il problema è proprio il tombino, che quando piove, ed in questi giorni è piovuto davvero tanto, si stacca dalla base e comincia a”navigare” lungo la strada, trasportato dalla forza delle acque piovane.

Probabilmente il canalone sottostante sarà intasato e quando arriva la pioggia, l’acqua fa “stappare” il tombino. Tutto ciò crea notevoli problemi alla circolazione stradale, perché i passanti, nel tentativo di scansare il tombino corrono il serio rischio di sbandare.

La botola, poi, resta scoperta, col risultato di mettere a repentaglio l’incolumità delle autovetture e dei motocicli.

Ieri una ragazza, inavvertitamente, procedendo con uno scooter, è andata ad infilarsi proprio nel buco lasciato libero dal tombino che frattanto vagava lungo la strada. Si è ferita, ma quasi quasi può ritenersi fortunata perché non le sono occorsi guai più seri.
«Insomma - si chiedono gli abitanti – è necessario aspettare che ci scappi il morto per intervenire?».

Stamattina, nonostante le proibitive condizioni meteorologiche, a fare un sopralluogo sul posto sono stati il delegato sindaco di San Martino delle Scale Bartolo Belmonte, il presidente del circolo territoriale del Pdl di Boccadifalco, Nicola Arduino e l’ex consigliere della frazione Montana, Salvo Cottone (nella foto).
«E’ assurdo - scrivono - che nessuno sappia di chi sia la competenza per riparare il tombino. È un vero e proprio scaricabarile, tra la Provincia, Monreale e Palermo».

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica