Skip to main content

Consorzio Sviluppo e Legalità: il vino "Centopassi" molto apprezzato al Vinitaly

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Di Matteo: "Creato sviluppo e contrasto al crimine organizzato"

VERONA, 26 marzo - Il vino "Centopassi", prodotto dalla cooperativa Placido Rizzotto sulle terre confiscate alla mafia del corleonese è stato molto apprezzato tra i prodotti enologici siciliani al Vinitaly 2012, che si sta svolgendo in questi giorni a Verona.

Lo stand allestito all'interno del padiglione Sicilia è stato il più visitato nel corso della giornata inaugurale che si e' svolta ieri. Tra gli ospiti il sindaco di Monreale e presidente del Consorzio Sviluppo e legalità Filippo Di Matteo, il direttore dell’ente, Lucio Guarino, il sindaco di Roccamena Salvatore Graffato, presidente uscente ed il presidente della commissione “Attività produttive” dell’Ars, Salvino Caputo. "Esprimo grande soddisfazione per i risultati raggiunti in questi anni dalle cooperative del Consorzio Sviluppo e Legalita' - ha dichiarato il presidente del consorzio Filippo Di Matteo - testimonianza di come e' possibile creare sviluppo in terrea di Sicilia portando avanti nello stesso tempo una forte azione di contrasto al crimine organizzato".

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica