Skip to main content

Emozionante prova dei bambini della Pietro Novelli nell'Arca di Noè

| Greta Marchisello | Cronaca varia

La manifestazione era inserita nella 53ª edizione della Settimana di Musica Sacra

MONREALE, 15 novembre - Emozionante prova del coro dei bambini del Pietro Novelli.Stamattina, nel duomo di Monreale, nell'ambito della maifestazione di musica sacra, si è svolta l'opera di Britten "L'arca di Noè", sotto la direzione del maestro Riccardo Scilipoti e la regia di Giovanni Mazzara con l'accompagnamento dell'Orchestra sinfonica Siciliana. Il coro, che rappresentava gli amimali, era composto da 54 bambini di varie classi della scuola Pietro Novelli, sapientemente e magistralmente curati dalle maestre Tiziana Termini ed Elisa Favaloro. Il protagonista (Noè) è stato interpretato da Giovanni Bellavia e la moglie di Noè da Lorena Scarlata, mentre Dio è stato interpretato dall'attore Rinaldo Clementi.

Erano presenti il sindaco, Filippo di Matteo, l'assessore comunale alle Politiche giovanili, Lia Giangreco e la sovrintendnte dell'orchestra sinfonica siciliana Ester Bonafede la quale, al momento della presentazione, ha tenuto a precisare che " la messa in scena di quest'opera con la presenza dei bambini e dei giovani del Gruppo delle "Gemme di Speranza" e dell'istituto comprensivo "Madre Teresa di Calcutta" ha un valore altamente educativo che serve a portare la musica all'interno delle famiglie per creare anche maggiore armonia e che da tempo la fondazione si occupa di valorizzare giovani talenti".



Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/concerto-bambini] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[30]}
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica