Skip to main content

Vigili Urbani: preoccupa la prossima riduzione d'organico

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Verrano a mancare dieci contrattisti, che andranno in posizione di B1.

MONREALE, 24 novembre – Si prospettano tempi difficili per il Comando di Polizia Municipale di Monreale. A determinare le difficoltà, che purtroppo si trasformeranno in disagi per la cittadinanza, sarà l’esiguità di personale con al quale dovrà fare i conti l’amministrazione comunale. Un colpo decisivo all’operatività dei caschi bianchi la darà senz’altro la stabilizzazione dei 41 contrattisti, di cui fanno parte anche dieci componenti della Polizia Municipale (un Ufficiale e nove vigili), per i quali la recente sentenza della Corte d’Appello di Palermo ha previsto l’assunzione in categoria B1. 

 

L'accesso a questa categoria estrometterà automaticamente dal corpo dei Vigili di Monreale i dieci componenti e pertanto degli attuali 37 elementi che compongono l'intero quadro, ne resteranno 27. Di questi ultimi, 14 sono ufficiali, il cui servizio esterno è molto limitato, 4 vigili svolgono mansioni esclusivamente interne. E' facile capire che il personale di Polizia municipale che svolgerà effettivamente tutto il lavoro esterno ammonterà a soli nove elementi. «Nove elementi per il comune che presenta uno dei piu' grandi territori nazionali non basteranno neanche per coprire i due turni giornalieri – afferma Giangabriele Belfiore, commissario di polizia municipale - Scuole senza controllo, frazioni prive di vigilanza, prevenzione pari a zero, totale anarchia nella circolazione e nella sosta veicolare».

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica