Skip to main content

Le nuvole coprono il sole, delusione per chi aspettava l'eclissi

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Gli appassionati, però, potranno consolarsi con l'eclissi di luna, in programma il 15 giugno di quest'anno

MONREALE, 4 gennaio – È rimasto deluso chi è stato per oltre un'ora col naso all'insù, nel tentativo di vedere l'eclissi di sole parziale che si è verificata stamattina. Dalla nostra cittadina il sole era quasi completamente coperto dalle nuvole ed – a meno di essere attrezzati di speciali apparecchiature – era difficile cogliere il fenomeno in maniera semplice.

L'eclissi è cominciata intorno alle 7,40, quando la Luna ha cominciato a frapporsi fra la Terra e la nostra stella. Sulla Sicilia ha toccato la sua punta massima alle 9,06. Da queste latitudini il fenomeno era visibile ad una percentuale di poco più del 55%. Maggiore, invece, la visibilità dal nord Italia, soprattutto dal Milanese.

Gli appassionati di astronomia adesso dovranno aspettare poco più di quattro anni: una nuova eclissi parziale di Sole, infatti, si verificherà il 20 marzo 2015.
Il 2011, però, sarà anche l'anno dell'eclissi di Luna. Sono due le date da scrivere sull'agenda: il 15 giugno quando il satellite si allineerà perfettamente dietro il Sole e la Terra, venendo quindi eclissato dal cono d'ombra del nostro pianeta, e il 10 dicembre, quando il fenomeno sarà visibile in modo parziale. 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica