Skip to main content

Rifiuti: ancora difficile la situazione di Strazzasiti

| Enzo Ganci | Cronaca varia

E' lungo circa 30 metri il serpentone di spazzatura sulla strada della borgata

MONREALE, 7 gennaio – Procede a macchia di leopardo l'opera di bonifica dei numerosi luoghi del circondario di Monreale invasi da tonnellate di rifiuti. Oggi gli operai dell'Ato, avvalendosi di mezzi straordinari, hanno rimosso la grande quantità di spazzatura d'ogni sorta che stazionava in via Linea Ferrata, davanti l'ingresso della galleria. Bonifica ancora da effettuare, invece, a Strazzasiti, dove i rifiuti continuano ad aumentare, rendendo difficile pure il passaggio con le auto.

«Da prima di Natale la situazione è grave - dice Alessandro Maenza della Delegazione di Strazzasiti – da terzo mondo. Un trentina di metri che nessuno raccoglie. Occorrerebbe piazzare le telecamere».

Il problema, spiegano gli impiegati dell'Ato, è che Monreale produce quotidianamente circa 60 tonnellate di rifiuti e pertanto basta un solo giorno in cui salta la raccolta, per trovarsi di fonte quantità spropositate di immondizia, che poi viene smaltita con lentezza. A ciò si aggiunga che in questi giorni l'Ato Palermo 2 è stato costretto a conferire i propri rifiuti a Mazzarrà Sant'Andrea, obbligando i mezzi a trasferte da circa 600 chilometri.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica