Skip to main content

A Filippo Di Matteo la presidenza del Patto Territoriale "Alto Belice Corleonese"

| Enzo Ganci | Politica

 "Una scelta nel segno della continuità. Proseguirà il mio impegno sul territorio"

MONREALE, 16 settembre – Ancora un risultato confortante per l'ex sindaco di Monreale, Filippo Di Matteo, che dopo la presidenza della Srr, "Palermo Provincia Ovest"incassa anche quella del Patto territoriale "Alto Belice Corleonese".

Il Patto territoriale affonda le sue radici nel lontano 11 ottobre 1995. Ad esso aderiscono i Comuni di Altofonte, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Bolognetta, Campofiorito, Camporeale, Cefalà Diana, Chiusa Sclafani, Corleone, Giuliana, Godrano, Marineo, Monreale, Piana degli Albanesi, Prizzi, Roccamena, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Santa Cristina Gela e Villafrati.

L'elezione, che si è tenuta oggi, ha visto la riconferma di Di Matteo, che era stato eletto alla guida del patto il 22 novembre 2012, con 13 sì, e cinque schede bianche. Tra i contrari il Comune di Monreale.

"E' segno che si è scelta la continuità – afferma a Monreale News Filippo Di Matteo – Ringrazio tutti coloro che mi hanno votato e che hanno voluto sottolineare la validità del lavoro fin qui svolto. Proseguirà, quindi, il mio impegno sul territorio, soprattutto nel settore dell'agricoltura".
"Non ho condiviso la scelta – dice dal canto suo il sindaco di Monreale, Piero Capizzi – Avrei voluto che alla guida del patto ci fosse stato uno dei soci, quindi uno dei sindaci dei comuni che lo compongono. Credo che sia una scelta fuori da ogni logica, assolutamente inopportuna ed inaccettabile".

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica