Skip to main content

Presentato il movimento politico "In autonomia e libertà"

| Enzo Ganci | Politica

"La politica si allontani dai personalismi" 

MONREALE, 22 gennaio - È nato a Monreale il movimento politico "In autonomia e libertà". Il nuovo soggetto è stato presentato, questa mattina, a Villa Savoia, alla presenza di numerosi consiglieri comunali di appartenenza trasversale. Il movimento si identifica nel simbolo: una Sicilia con capitale Monreale su cui campeggia l'acronimo "AL".

I suoi fondatori, che provengono dal mondo del lavoro e delle professioni, hanno rivendicato la loro distanza dalla politica attiva e la decisione di dare vita al nuovo soggetto in assenza di appuntamenti elettorali. Fra i promotori dell'iniziativa: Guido Gulì, Nicolò Taibi, Massimo Bernardone, Antonino Pisciotta, Claudio Mastropaolo, Raffaele Perrone, Giosuè Cangemi, Benedetto Venturella, Pietro Fortezza, Giovanni Mastropaolo.

"Il movimento – ha detto il presidente Gulì - nasce per difendere l'identità della nostra Monreale, cattolica e culturale, e per garantire a tutti il diritto ad una città vivibile. Ci proponiamo l'ambizioso obiettivo di recuperare alla politica quei cittadini delusi e sempre più distanti dalla partecipazione". Temi sociali, rappresentanza politica e cultura sono i primi temi in agenda sulla base dei quali saranno scelte le intese future.

"Quando arriverà – ha detto Nicola Giacopelli, portavoce – il momento delle alleanze, così come obbliga la legge elettorale, sceglieremo giudicando sui fatti". Il dibattito, seguito alla presentazione, ha posto l'attenzione sul tema della rappresentanza e sulla necessità di svincolare la politica attuale dai personalismi.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica