Skip to main content

Unesco: Missineo, "Entro giugno il piano di gestione"

| Enzo Ganci | Politica

L'assessore regionale ai BB.CC., Missineo: "Necessaria armonia fra tutti i soggetti istituzionali e del territorio"

PALERMO, 27 gennaio - «Entro giugno dovremo presentare all'Unesco il piano di gestione per l'inserimento nella World Heritage List dell'itinerario arabo-normanno. E' una grande opportunità ma anche una sfida che si potrà realizzare solo sviluppando il coordinamento e una grande sintonia con tutti gli enti interessati alla candidatura». Lo ha detto l'assessore regionale ai Beni Culturali e all'Identità siciliana, Sebastiano Missineo, partecipando alla riunione, che si è svolta nella sala Rossa dell'Assemblea Regionale Siciliana.

All'incontro hanno partecipato il presidente dell'Ars, Francesco Cascio; il presidente della Provincia regionale di Palermo, Giovanni Avanti; l'assessore al Centro storico del Comune di Palermo, Maurizio Carta; il presidente dell'Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani; i rappresentanti dei comuni di Monreale, Cefalù e Termini Imerese; dell'Università di Palermo e della Curia. L'itinerario arabo-normanno comprende il duomo di Cefalù e di Monreale, Palazzo dei Normanni di Palermo, la Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, di Santa Maria dell'Ammiraglio, di San Cataldo, la Cattedrale di Palermo, la Zisa e la Cuba. 

«Il comitato dei saggi - ha continuato l'assessore Missineo - sarà affiancato da un organismo di supporto in grado di avanzare una proposta unica. La sintesi di tutto cio' sarà affidata alla Fondazione Unesco, costituita dall'assessorato regionale ai Beni culturali e dalla Commissione italiana Unesco, che diventerà lo strumento operativo per completare l'operazione. Infatti per sostenere la candidatura dell'itinerario arabo-normanno servirà certamente il piano di gestione ma sappiamo che l'organismo internazionale riterrà premiante soprattutto una governance unica e una armonia fra tutti i soggetti istituzionali e del territorio». 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica