Skip to main content

Chiostro negato ai diversamente abili, Caputo: "Immagine negativa della nostra città nel mondo"

| Enzo Ganci | Politica

Chiesto l'intervento della Soprintendenza ai Beni Monumentali

MONREALE, 13 giugno - «Dopo diverse sollecitazioni finalizzate all’apertura dell’ingresso per i disabili del Chiostro dei Benedettini, ancora oggi i turisti portatori di handicap per entrare nel sito arabo-normanno, devono essere sollevati a forza dai volontari».

Ritorna alla carica ancora una volta, il presidente della commissione Attività Produttive all'ARS Salvino Caputo, assessore al turismo del Comune di Monreale, il quale ha chiesto al sovrintendente Gaetano Gullo di rivedere questa vicenda sulla quale piu' volte si sono occupate anche associazioni di famiglie e guide turistiche che chiedono con urgenza di mettere a disposizione questo ingresso che eviterebbe disagi ai disabili.

«Molti di portatori di handicap devono addirittura rinunciare alla visita del prestigioso monumento – dice ancora Caputo - Queste difficoltà si proiettano negativamente nei confronti della immagine del nostra Città e del turismo siciliano nel mondo. Mi auguro che si possa arrivare in tempi brevi ad una soluzione definitiva».

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica