Skip to main content

Caputo: "Sbloccati all'Ars 27 mln di euro per i CCN"

| Enzo Ganci | Politica

A Monreale sono circa un centinaio i commercianti affiliati

PALERMO, 27 ottobre - "Grazie ad una direttiva regionale sono stati sbloccati i 27 milioni di euro previsti da un bando del POR Sicilia 2007-2013, destinati esclusivamente a far partire i Centri Commerciali Naturali che sono stati istituiti in Sicilia e sono stati inseriti nell’elenco dell’Assessorato regionale alla Cooperazione". Lo comunica il presidente della commissione attività Produttive all’Ars, Salvino Caputo.

 «Senza questa norma, approvata con celerità dalla mia Commissione - spiega il parlamentare regionale del Pdl - i Centri commerciali naturali che contribuiranno in modo notevole a potenziare il tessuto imprenditoriale siciliano sviluppando le piccole e medie imprese, non sarebbero mai decollati ed i progetti sarebbero rimasti inattuali». «Grazie a questa direttiva i commercianti ed imprenditori potranno accedere a mutui finanziamenti a tasso agevolato, contributi in conto capitale per il 50% avviando nuove attività produttive».

Con questi progetti è prevista anche la riqualificazione dei centri storici ed urbani, l’organizzazione di eventi e manifestazioni , campagne promozionali e di comunicazione. Grande soddisfazione è stata espressa dai tanti operatori commerciali e imprenditori, che si erano rivolti al presidente Caputo per lo sblocco dei finanziamenti. I Centri Commerciali Naturali raccolgono oggi in Sicilia circa 9.000 attività commerciali, con una media per ciascun CCN che oscilla da 20 a 40 aderenti, con punte di 60, cifre queste che consentono di stimare mediamente intorno al 50% il coinvolgimento sul totale delle imprese commerciali presenti in ciascuno dei distretti presi in esame. A Monreale il Ccn consta di circa un centinaio di associati. Nello scorso mese di settembre il centro si è reso co-protagonista della realizzazione della festa “Nel segno di Guglielmo”.

«Esprimo soddisfazione per l’approvazione di questo. provvedimento all’Ars – sostiene Rosi Patellaro, presidente di CCN Monreale – Mi auguro, adesso, che sia di facile accesso l’utilizzo di questi fondi, nella speranza che ci sia ampia possibilità per gli associati di beneficiare di queste misure. Auspico che anche i commercianti sappiano approfittare questa importante occasione. La eventuale adesione dipende da loro. Il CCN Monreale, per quanto gli compete, è pronto».

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica