Skip to main content

Lotta al randagismo, il Comune istituisce un apposito capitolo di bilancio

| Enzo Ganci | Politica

10.000 euro per contrastare un fenomeno sempre più preoccupante

MONREALE, 6 luglio – Su iniziativa del sindaco Filippo Di Matteo, il Comune istituisce un apposito capitolo di spesa all'interno del bilancio, per contrastare il grave fenomeno del randagismo in tutto il territorio comunale.

L'ammontare della cifra è di 10 mila euro, che serviranno, come afferma una nota del Comune, "ad avviare una serie di iniziative in collaborazione con l'Ispettorato Regionale Veterinario e con il Ministero della Salute - Dipartimento della Sanità Pubblica veterinaria".

"Abbiamo deciso di istituire questo capitolo - ha dichiarato Di Matteo – per dimostrare tutta la nostra sensibilità verso questa problematica e per consentire l'avvio di un progetto piu' ampio volto a istituire un ambulatorio comunale di sterilizzazione e microchippatura. Naturalmente siamo consapevoli che cio' potra' avvenire in sinergia con l'Azienda Sanitaria Locale 6 di Palermo e con l'Ispettorato regionale da sempre disponibili nei confronti delle richieste avanzate dal nostro Comune".

Intanto, l'amministrazione Comunale, intende avviare un dialogo con tutte le associazioni di volontariato di Monreale, che si occupano della salvaguardia e tutela degli animali. In passato l'Amministrazione Di Matteo, aveva avviato anche il servizio di anagrafe canina e l'ASL 6 aveva anche predisposto un servizio di microhippatura a Monreale e nelle frazioni.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica