Intervista all'assessore al Bilancio sul decreto "salva enti"
MONREALE, 27 dicembre - "E' una giornata storica per Monreale perchè abbiamo salvato il Comune dal baratro del dissesto finanziario". Sono state queste le parole dell'assessore comunale al Bilancio, Giuseppe La Fiora, al termine del voto consiliare che consente a Monreale di aderire al decreto "salva enti".
L'assessore all'inizio della seduta consiliare che si è tenuta stamattina nell'aula Biagio Giordano del Complesso Monumentale "Guglielmo II", aveva illustrato con una relazione la situazione economica dell'ente, affermando come la mancata approvazione dell'adesione al Salva Enti avrebbe comportato il dissesto finanziario. La Fiora, nell'indicare quindi l'approvazione come unica soluzione possibile, ha attribuito le cause dell'attuale situazione di deficit al federalismo fiscale ed alla spendig review, che hanno ridotto i trasferimenti statali e regionali di circa 3,3 milioni di euro, alla cessazione delle accise Enel, che portavano circa un milione di euro nelle casse comunali ed alla mancata approvazione della maggiorazione delle aliquote Imu.
"Avremmo potuto mettere in bilancio - ha detto pure nel corso della sua relazione - la vendita di immobili o il recupero dei tributi, ma abbiamo voluto puntare su entrate certe, rinunciando ad una politica dagli occhi chiusi che ha portato ad un ritardo di tre anni nei confronti dei nostri fornitori. Oggi arriva un punto di discontinuità, per una gestione finalmente sana dell'Ente".
Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.