"Gli stands dei prodotti tipici? Anche a Roma, Milano, Verona e Pisa"

L'assessore Lia Giangreco difende la scelta di allestire il mercatino davanti il duomo

MONREALE, 12 gennaio - "In tutta Italia, da nord a sud, i mercatini di Natale sono organizzati in tutte le principali piazze delle citta' italiane: da piazza Navona a Roma, a piazza Bra a Verona, davanti l'Arena, a Piazza Duomo a Milano, dinanzi la Torre di Pisa".

Così l'assessore al Turismo, Lia Giangreco spiega la scelta del Comune di organizzare gli stand espostivi a piazza Guglielmo, rispondendo al consigliere Mario Caputo, che ieri aveva espresso forti critiche alla decisione dell'amministrazione.

"I mercatini - dice ancora la Giangreco - sono ormai una vera e propria caratteristica delle manifestazioni natalizie e sono ricchi di prodotti tipici regionali, e così finalmente quest'anno anche a Piazza Duomo a Monreale siamo riusciti ad organizzare una fiera dei prodotti tipici ed artigianali a costo zero, con il solo aiuto delle associazioni e degli stessi artigiani che sono rimasti entusiasti. Non possiamo tollerare la sterile posizione del consigliere Caputo, solo perchè per tre giorni alcuni artigiani hanno prorogato la loro permanenza.

Questa attività - dice ancora l'assessore - era tra l'altro in sintonia con il clima del programma natalizio realizzato a Monreale comprendente il presepe vivente, la mostra di presepi artistici ed i vari concerti, che hanno riscosso enormi successi. Voglio solo ricordare - conclude la Giangreco – che il fratello del consigliere che ben conosciamo Salvino, nel corso della sua attività di Assessore della Giunta Di Matteo, ha autorizzato una mostra del maestro Parrucca all'interno della nostra Galleria d'Arte, permettendo agli organizzatori di mettere i cavolfiori e le arance sotto i quadri di Guttuso e Morandi. Uno strabismo davvero singolare! Sembrerebbe di parte? Auguro che il consigliere Caputo anziché sprecare il tempo in questi interventi inutili presti maggiore attenzione ai veri problemi della città".