Skip to main content

San Martino, rientra la "fronda" dei 5 esponenti del Pdl

| Enzo Ganci | Politica

Avevano deciso di autosospendersi, adesso affermano di avere chiarito. "Decisivo il ruolo di Caputo"

MONREALE, 26 novembre - «Tra silenzi e mezze dichiarazioni avevamo deciso di autosospenderci dal Pdl. Noi facciamo e continueremo a fare politica con lo “stomaco”, vuol dire semplicemente con il cuore, con passione e per un unico interesse: il bene collettivo in un rapporto diretto, costante e di confronto quotidiano con i cittadini. Azioni che all’interno del Pdl, ancora in fase embrionale, pensavamo non riuscire a svolgere in maniera forte ed incisiva. Da qui è nato il nostro travaglio interiore che ci ha portati a maturare quella decisione».

A renderlo noto sono, Nicola Arduino, Presidente del circolo Territoriale di Boccadifalco PDL, Bartolo Belmonte, delegato sindaco di San Martino delle Scale, Natale Candolo componente della consulta, Salvo Cottone ex consigliere e Giovanni Pillitteri, primo dei non eletti della lista Pdl del comune di Monreale, che una settimana fa si erano autosospesi dal partito, in polemica con le scelte dell’amministrazione.

«Che cosa è cambiato per farci ritornare sui nostri passi? - prosegue le nota degli esponenti di San Martino delle Scale del Pdl - Nessuna promessa di assumere posizioni di potere, semplicemente un confronto forte e leale, con l’onorevole Salvino Caputo, coordinatore Provinciale del Partito di Berlusconi. Abbiamo chiariti i modi di affrontare e risolvere alcune problematiche, della frazione di San Martino delle Scale (sede della delegazione, e scuola) oltre alla riconferma della stima e dell’affetto che il coordinatore Caputo ha dimostrato nei nostri confronti. Crediamo di aver provocato una forte scossa all’interno del partito, ma oggi più che mai ci ritroviamo ancora uniti e compatti».

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica