Schifani: «Intervento che resterà nella storia del capoluogo»
PALERMO, 28 dicembre – «È un intervento destinato a restare nella storia della città di Palermo. Il consolidamento di tutte le pareti rocciose di Monte Pellegrino è, per dimensioni, un’operazione di messa in sicurezza che non ha precedenti e che garantirà l’incolumità delle abitazioni, degli assi viari e di qualunque altro tipo di infrastruttura che sorge a valle del promontorio ma anche lungo i suoi versanti. Abbiamo destinato a questi lavori quasi 56 milioni di euro e oggi siamo pronti ad affidare i lavori che riguardano i primi due lotti».
Un convegno è in programma alle 10 nella sede di via Bernini
PALERMO, 27 dicembre – In occasione dei cent’anni della nascita di Ciccio Ingrassia ed i trenta della morte di Franco Franchi, l’Ordine dei giornalisti della Sicilia dedica alla celebre coppia palermitana un convegno in programma domani, mercoledì 28 dicembre, alle ore 10 presso la sede di via Bernini.
Le opere, dal valore di circa 320 mila euro, comprenderanno in tutto 11,5 ettari
PALERMO, 22 dicembre – Recupero e riqualificazione delle aree, miglioramento della biodiversità, piantumazione di nuovi alberi e anche la creazione di un giardino didattico. Sono queste alcune delle attività iniziate oggi, volte alla rinaturalizzazione e al rimboschimento del Parco della Favorita, dopo il progetto elaborato dalla Città Metropolitana a valere sul decreto Clima del ministero dell’Ambiente.
PALERMO, 22 dicembre – Una nuova tangenziale di Palermo consentirà di razionalizzare il traffico extraurbano e interprovinciale che attualmente transita sull'unico collegamento veloce esistente tra le due autostrade, quello di viale della Regione Siciliana.
Amata: «Puntare su collaborazioni coi grandi musei»
PALERMO, 21 dicembre – Quattro vasi ciprioti di epoca alto-arcaica (VII secolo a.C.) provenienti dal Metropolitan museum di New York saranno esposti al Museo archeologico regionale Antonio Salinas di Palermo da oggi e fino al mese di dicembre del 2025.
PALERMO, 18 dicembre – È in corso di svolgimento da ieri al Don Bosco Ranchibile di Palermo, in via Libertà 199, la seconda edizione della fiera natalizia dedicata a identità e prodotti tipici siciliani.
Presentato ieri il volume sul restauro della cappella del Santissimo Crocifisso nella chiesa di San Domenico a Palermo
PALERMO, 16 dicembre – Nella splendida cornice dell’Oratorio di Sant’Elena e Costantino di piazza della Vittoria, sede della Fondazione Federico II, è stato presentato ieri sera il volume “Il restauro della Cappella del Santissimo Crocifisso nella chiesa di San Domenico a Palermo. Dal progetto al cantiere di restauro”. Il libro, edito dall’Ufficio speciale per la progettazione della Regione Siciliana, è stato curato dal dirigente della struttura, Leonardo Santoro.
Firmata la convenzione tra Regione e Comune. Schifani: «Collaborazione col sindaco Lagalla»
PALERMO, 15 dicembre – È stata siglata stamattina a Palazzo d'Orléans la convenzione che assegna mezzo milione di euro per ripristinare la viabilità sul tratto che attraversa il canale Papireto in corrispondenza di via Matteo Bonello, a Palermo, danneggiato dall'esondazione dello scorso dicembre.
Al via la VII edizione: domani stakeholder di prestigio visiteranno 10 showroom
PALERMO, 15 dicembre - Promuovere e valorizzare le aziende che, scegliendo un percorso sostenibile, producono la qualità e l’autenticità del “Made in Sicilia”. E’ l’obiettivo della VII edizione di “Trame siciliane”, manifestazione ideata e realizzata da Albamedia dedicata alla moda e ai designers siciliani, finanziata dall’assessorato regionale alle Attività produttive.
Il blitz è scattato alle prime ore dell'alba di oggi
PALERMO, 15 dicembre – All’alba di oggi, a Palermo, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a 9 fermi di indiziato di delitto, disposti dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, per i reati di associazione di tipo mafioso; estorsione, consumata e tentata.
L'operazione antidroga “Dike” è stata eseguita dai carabinieri della compagnia Verdi
PALERMO, 14 dicembre – Alle prime ore di stamattina, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo Piazza Verdi hanno dato esecuzione a 39 provvedimenti cautelari (14 in carcere, 17 domiciliari e 8 dell’obbligo di presentazione alla P.G.) emessi dall’Ufficio Giudice per Indagini Preliminari di Palermo su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
Organizzato da Archeoclub Sicilia ODV con l’associazione Amici dei musei siciliani
PALERMO, 12 dicembre – Si terrà domani alle 17.45 presso l’oratorio di San Lorenzo, a Palermo, un concerto per voce e pianoforte, con testi di Vincenzo Consolo, Maria Luisa Montaperto, Donald Garstang.
Nel prossimo gennaio verrà attivato uno screening orale grazie alla collaborazione del Rotary Club Palermo Montepellegrino
PALERMO, 10 dicembre – Nel corso del convegno “Odontoiatria di emergenza’’ in svolgimento alla Missione di Speranza e Carità di Palermo è emerso che nel corso di un anno di attività dello Studio di Odontoiatria Solidale Speranza e Carità, che opera nella sede della Missione di via Archirafi 31, sono state eseguite 180 prestazioni gratuite su fratelli ultimi.
Più di 82 mila euro il valore della merce sottratta
PALERMO, 5 dicembre – La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo ha delegato la Squadra Mobile all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due soggetti gravemente sospettati di aver perpetrato – tra il 13 maggio e l’8 settembre scorsi – quattro rapine ai danni di altrettanti furgoni adibiti al trasporto di tabacchi lavorati. Si tratta di T. C., 23 anni, pregiudicato per il quale è stata disposta la custodia cautelare in carcere e A. I., classe 26, pregiudicato al quale invece sono stati comminati gli arresti domiciliari.
La manifestazione è stata organizzata da Cgil e Uil, che affermano: "Dimenticato il lavoro"
PALERMO, 13 dicembre - A Palermo oltre tremila in piazza per dire no alla Manovra "che dimentica i poveri e i Sud". Cgil e Uil hanno affidato alle voci dei lavoratori dei settori "per i quali la legge di bilancio non prevede nulla", la protesta e le richieste di una Sicilia e di un mondo del lavoro "che vede ignorati dal governo problemi quali la disoccupazione, la poverta', la precarieta', l'impegno di operatori della sanita' e della scuola, i disagi dei tanti poveri e dei pensionati".
Da sempre vicino alla sezione è presidente della Consulta delle Culture di Palermo
PALERMO, 10 dicembre – Grande giornata di festa, oggi, per i membri della sezione dell’Associazione nazionale della Polizia di Stato di Stato di Monreale.
Una messa nell’hangar di Boccadifalco alla presenza di autorità e associazioni
PALERMO, 10 dicembre – Si è tenuta stamattina a Boccadifalco nell’hangar del quarto reparto volo della Polizia di Stato la tradizionale celebrazione religiosa in onore della Madonna di Loreto, protettrice del personale aeronavigante.
Uno spettacolo ieri sera al Massimo per celebrare il periodo natalizio nel ricordo dei caduti
PALERMO, 7 dicembre – Si è svolto ieri sera presso il Teatro Massimo di Palermo uno spettacolo organizzato dalla questura di Palermo per inaugurare il periodo natalizio e come da tradizione per lo scambio d'auguri con il questore di Palermo.
Alla base dei contrasti delle questioni di natura condominiale
PALERMO, 5 dicembre – La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo ha delegato la Squadra Mobile all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due soggetti gravemente sospettati di aver perpetrato – tra il 13 maggio e l’8 settembre scorsi – quattro rapine ai danni di altrettanti furgoni adibiti al trasporto di tabacchi lavorati. Si tratta di T. C., 23 anni, pregiudicato per il quale è stata disposta la custodia cautelare in carcere e A. I., classe 26, pregiudicato al quale invece sono stati comminati gli arresti domiciliari.