Dieci tecnici si sono calati dal tetto con delle funi
PALERMO, 23 dicembre – Non solo salvataggio di escursionisti infortunati e ricerca di dispersi negli ambienti impervi più disparati. Questa volta i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, stazione Palermo-Madonie, si sono dedicati alla solidarietà regalando qualche minuto di spensieratezza ai piccoli degenti dell’Ospedale pediatrico “Giovanni Di Cristina” di Palermo.
L’intervento notturno dei carabinieri ha “liberato” una donna
PALERMO, 21 dicembre – I carabinieri della Stazione Scalo hanno tratto in arresto, per sequestro di persona e tentata violenza sessuale., D.Is., 52enne, già noto alle forze dell’ordine.
Temporaneamente sospesi i nuovi ricoveri in Geriatria, Cardiologia, Chirurgia ed Ortopedia.Garantite le emergenze
PALERMO, 20 dicembre – Dopo la sospensione di nuovi ricoveri nel reparto di Geriatria dell'Ospedale Ingrassia di Palermo, analoga decisione è stata adottata temporaneamente per Cardiologia, Chirurgia ed Ortopedia dello stesso nosocomio. I reparti continuano a funzionare regolarmente per i degenti ricoverati garantendo, anche, le emergenze.
13 gli arrestati, i vertici dell’organizzazione erano nigeriani
PALERMO, 20 dicembre – Alle prime luci dell’alba la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un provvedimento di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo, a carico di 13 persone in prevalenza cittadini extracomunitari di nazionalità nigeriana, neutralizzando una delle principali roccaforti del traffico di sostanze stupefacenti del capoluogo siciliano.
PALERMO, 19 dicembre – La Giunta comunale, come già era stato annunciato dal sindaco nei giorni scorsi, si è riunita immediatamente dopo la pubblicazione del Decreto legge con le nuove norme di contenimento del Covid-19.
I degenti sono stati già trasferiti in strutture ospedaliere e residenziali
PALERMO, 17 dicembre – 11 operatori in servizio nel reparto di Geriatria dell’ospedale Ingrassia di Palermo e 6 pazienti ricoverati nello stesso reparto sono risultati positivi al Covid 19. Ne dà notizia l’Asp 6 di Palermo.
Funziona come impianto sia di tipo veicolare che pedonale a chiamata
PALERMO, 17 dicembre – E’ entrato in funzione il nuovo semaforo di piazza Indipendenza all’altezza dell’intersezione con corso Re Ruggero. Gli operatori di AMG Energia hanno completato i lavori di modifica e aggiornamento dell’impianto, nell’ambito del progetto relativo al miglioramento della sicurezza e del decoro delle aree esterne di Palazzo d’Orleans.
Ieri il Governatore aveva fatto visita a Fontanarossa
PUNTA RAISI, 15 dicembre – Sopralluogo, questo pomeriggio, del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nell'area dei controlli anti Covid all'aeroporto di Palermo. Il governatore, accompagnato dall’assessore alla Salute Ruggero Razza, ha voluto verificare personalmente la situazione e ringraziare il personale sanitario impegnato nelle operazioni.
Consente esami strutturali per le patologie cardiache e vascolari
PALERMO, 15 dicembre – L’ospedale Ingrassia di Palermo è stato dotato di un nuovo angiografo digitale di ultimissima generazione. L’apparecchiatura, installata nell’Unità Operativa Semplice di Cardiologia Interventistica e Vascolare, oltre alla diagnosi e terapia della patologia coronarica (già riconosciuta come centro di eccellenza), consente di condurre studi strutturali delle patologie cardiache e vascolari periferiche, con risoluzione ed accuratezza diagnostica elevata.
I palermitani bagnano l’esordio del nuovo arrivo Di Marco con una prestazione super che vale la prima vittoria in campionato. Per i “verdi” ben 28 punti del monrealese Giuseppe Caronna
PALERMO, 13 dicembre – Si sblocca la classifica di Serie B del Green Basket Palermo, che si impone per 87-73 sulla Fidelia Torrenova e centra la prima vittoria in campionato nel secondo derby della regular season. I palermitani coronano una prova impeccabile, festeggiando al meglio il ‘debutto’ in maglia Green per il play Matias Di Marco, pronto a lasciare nuovamente il segno con la divisa palermitana.
PALERMO, 12 dicembre – Il sindaco Leoluca Orlando ha emanato oggi un'ordinanza che prevede misure per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus Covid-19 e con la quale dispone, a decorrere da oggi e fino al 15 gennaio del 2021 compreso – con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi della situazione epidemiologica – il divieto di stazionamento per le persone, dal Lunedì alla Domenica dalle ore 11 e fino alle ore 22 e il 1° gennaio dalle ore 7 alle ore 22 nelle sotto indicate zone della città oggetto delle segnalazioni sopra richiamate:
I carabinieri hanno scoperto il traffico di fuochi d’artificio guardandogli il profilo
PALERMO, 12 dicembre - Questa mattina, i carabinieri della Stazione San Filippo Neri hanno tratto in arresto M.s., trentaseienne palermitano già noto alle forze dell’ordine, perché trovato in possesso di materiale esplodente.
Il piano di intervento è volto a prevenire la diffusione del virus e sarà attivo dalle 6,30 alle 24: consigliata la compilazione del modulo attraverso la richiesta online
PALERMO, 10 dicembre – Sarà attivato da domani, presso l'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, il piano di intervento messo a punto dal direttore generale dell’Asp, Daniela Faraoni, e dal commissario per l’emergenza Covid, Renato Costa, per la prevenzione della diffusione del Covid durante le prossime festività.
Indagini di carabinieri e Polizia Municipale: era largamente diffuso il malcostume delle timbrature multiple
PALERMO, 4 dicembre – Su delega della Procura della Repubblica di Palermo, i carabinieri del Nucleo Investigativo del capoluogo e l’Unità Operativa di Polizia Giudiziaria del Comando di Polizia Municipale hanno eseguito nella mattinata odierna un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, emessa dal Gip del Tribunale di Palermo, a carico di 18 dipendenti comunali che dovranno rispondere, a vario titolo, dei reati di falsa attestazione di presenza in servizio e truffa ai danni dell’amministrazione comunale.
Intesa fra Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Comitato Italiano Paralimpico
PALERMO, 2 dicembre – La nascita di un grande impianto sportivo polifunzionale a disposizione della collettività, che consentirà di razionalizzare e valorizzare gli immobili militari e riqualificare il tessuto urbano della città di Palermo, è alla base dell’intesa istituzionale firmata da Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Comitato Italiano Paralimpico.
Le due formazioni si sono già affrontate all’esordio stagionale in Supercoppa: adesso ci si giocano i primi punti in classifica
PALERMO, 12 dicembre – Secondo derby di campionato, al secondo appuntamento della regular season, per il Green Basket Palermo. Domani al Palamangano arriva la Fidelia Torrenova, nel remake della sfida di inizio stagione, esordio per entrambe le formazioni nella Supercoppa Centenario 2020.
Rinvenute e sequestrate pure circa 50 cartucce calibro 38
PALERMO, 11 dicembre – Nella serata di mercoledì, i carabinieri della compagnia di piazza Verdi hanno rinvenuto più di 8 chili di sostanza stupefacente di vario tipo, all’interno di un appartamento disabitato nella zona del villaggio Santa Rosalia.
PALERMO, 4 dicembre – Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia Piazza Verdi hanno dato esecuzione alla misura cautelare del “Divieto di avvicinamento alle persone offese”, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Palermo, su richiesta dalla locale Procura della Repubblica, nei confronti di una 38enne, palermitana.
Minacce e schiaffi per "liberare" una casa presa in affitto. Si indaga sui mandanti
PALERMO, 3 dicembre – Ieri mattina, i carabinieri della Stazione di piazza Marina hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal Gip di Palermo in accoglimento di richiesta della Procura, per la sottoposizione alla misura cautelare degli arresti domiciliari di due persone, ritenute a vario titolo responsabili del reato di estorsione aggravata in concorso.
Al controllo l’uomo aveva mostrato un distintivo fedele riproduzione di quello vero
PALERMO, 1 dicembre – l carabinieri della Stazione Centro di Palermo hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica, P.sa., 45enne del luogo, per possesso di distintivi contraffatti.