Supermercati e distributori di carburante i loro bersagli
PALERMO, 3 dicembre – La Polizia di Stato ha eseguito tre misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti gravemente sospettati di aver perpetrato - tra il 18 gennaio e il 26 agosto 2022 – 3 rapine aggravate mediante l’utilizzo di un’arma. A condurre le indagini è stata la Squadra Mobile – Sezione reati contro il patrimonio.
Sotto osservazione l'attestazione delle presenze e il furto di carburante
PALERMO, 1 dicembre – I carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, a conclusione di un’attività d’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno denunciato cinque persone, di cui tre dipendenti della Rap, responsabili, a vario titolo, dei reati di peculato, truffa in concorso e assenteismo in danno della società partecipata del Comune di Palermo operante nel settore della raccolta dei rifiuti.
E' posto all'ingresso del pronto soccorso dell'ospedale dei Bambini di Palermo. Alla realizzazione dell'opera ha partecipato anche il pioppese Nino Carlotta
PALERMO, 2 dicembre – È stato ultimato ieri "Ora ti passa", il nuovo murales di Igor Scalisi Palminteri all'ingresso del pronto soccorso dell'ospedale dei Bambini "Di Cristina" di Palermo. È alto venti metri e raffigura una dottoressa con lo stetoscopio sulle spalle che osserva un bimbo mentre le mette un cerotto sulla fronte. Alla realizzazione dell'opera ha partecipato anche il pioppese Nino Carlotta.
Si tratta dell'Istituto Principe di Castelnuovo in viale del Fante, 66
PALERMO, 25 novembre – Una nuova struttura potrà accogliere l'hub delle vaccinazioni anti-Covid a Palermo: si tratta dell'Istituto Principe di Castelnuovo, ente vigilato dall'assessorato regionale della Famiglia, politiche sociali e lavoro.
L’obiettivo dell’Azienda sanitaria del capoluogo è di sensibilizzare la popolazione sul tema
PALERMO, 22 novembre – “Donne ancora” e “Posto occupato” sono alcune delle iniziative programmate dall’Asp di Palermo per venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Ha ottenuto quasi 42 mila voti nell'apposito contest
PALERMO, 21 novembre - Il grande Ficus macrophylla dell’Orto Botanico della nostra Università è l’Albero Italiano dell’anno 2022, nell’ambito del concorso promosso da Giant Trees Foundation Italian tree of the year 2022.
Una Messa nella chiesa di Santa Cristina nell'81° anniversario della battaglia di Culqualber
PALERMO, 21 novembre - Stamattina, nella chiesa di “Santa Cristina” all’interno quartiere Borgo Nuovo, ha avuto luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nell’81° anniversario della battaglia di Culqualber e della "Giornata dell’Orfano".
Il popolare gioco da tavolo strizza l’occhio al capoluogo dell’Isola
PALERMO, 20 novembre –Adesso i dadi si potranno tirare sul cartellone del Monopoly Palermo. Ci sono le strade più conosciute, i mercati, le attività, ma soprattutto tanti monumenti da scoprire attraverso QRcode. Insomma, qualcosa di più dell’intramontabile gioco da tavolo, un’immersione nella città a 360 gradi.
La missionaria racconta la sua terribile vicenda nel libro prossimamente in commercio
PALERMO 20 novembre - “Riscattata. Una storia vera” (160 pagine - Eternity editore) è il titolo della testimonianza vissuta dalla missionaria Elena Posarelli (nella foto), riportata nei minimi dettagli nel libro, prossimamente in tutte le librerie, del quale lei stessa è l’autrice.
Le operazioni sono state condotte dalla compagnia di San Lorenzo
PALERMO, 18 novembre – Prosegue l’incessante azione di contrasto ai reati predatori da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, in particolare per arginare i furti di autovetture, frequenti nelle zone della movida notturna, in occasione del fine settimana.
Martedì, alle 10, una conferenza stampa a Palazzo Comitini
PALERMO, 17 novembre - “Da 50 anni insieme per abbattere il muro del silenzio e dell'incomunicabilità nel segno dell'ascolto empatico e non giudicante” il leit motiv dei festeggiamenti di Telefono Amico Palermo, unico centro nell'Isola. che assieme ad altri 20 Centri distribuiti sul territorio nazionale è confederata con l’Associazione Telefono Amico Italia ODV.
L’operazione “Gold Green” smaschera un avviato traffico di stupefacenti
PALERMO, 16 novembre – Alle prime ore di stamattina, nelle città di Palermo e Africo Nuovo (RC), i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Palermo, hanno dato esecuzione a 15 provvedimenti cautelari (10 in carcere e 5 degli arresti domiciliari), emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
Presente alla cerimonia una delegazione dell’Anps di Monreale
PALERMO, 14 novembre – Si è svolta stamattina a Palermo la commemorazione del poliziotto ucciso dalla mafia ben 40 anni fa. Le rappresentanze di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza e altri raggruppamenti delle forze dell'ordine si sono date appuntamento stamane in Via Notarbartolo per commemorare Calogero Zucchetto.
L'indagine dei carabinieri partita dalla denuncia di un ex dipendente di una casa di riposo
PALERMO, 11 novembre – I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo sulla base delle risultanze investigative emerse nel corso di un’indagine diretta dalla locale Procura della Repubblica, per le ipotesi di reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi, sequestro di persona e abbandono di persone minori o incapaci.
Nel mirino del tribunale di prevenzione i fratelli Gregorio e Francesco Bagnasco
PALERMO, 8 novembre – Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un decreto di amministrazione giudiziaria per la durata di un anno, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Palermo nei confronti di 2 imprese operanti nel settore della vendita all’ingrosso e al dettaglio di detersivi e prodotti per l’igiene, con una rete commerciale di 10 punti vendita nel capoluogo, del valore stimato in circa 18 milioni di euro.
La rapina commessa nella centralissima via Ruggero Settimo
PALERMO, 17 novembre – I carabinieri della stazione “Crispi” hanno proceduto al fermo d’indiziato di delitto, d’iniziativa, di due giovani, un 18enne e un 26enne, senza fissa dimora, che avrebbero commesso una rapina aggravata nella centralissima zona di via Ruggero Settimo.
Lo start alle 8.30, da piazza Ruggero Settimo. Circa 2000 atleti al via, provenienti dall’Italia e dall’estero
PALERMO, 15 novembre – Domenica 20 novembre si rinnova l’appuntamento con la Maratona di Palermo che quest’anno tocca le ventisette edizioni. La manifestazione, organizzata dall’ASD Media@, è stata presentata stamattina presso la sede Unicredit di Palermo.
PALERMO, 12 novembre – In occasione della VI giornata mondiale delle povertà, che si terrà domani, la Missione Speranza e Carità di Palermo lancia un allarme: In questa società sono sempre di più i poveri che chiedono aiuto.
Tra questi anche un condannato per estorsione e atti persecutori
PALERMO, 11 novembre – Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, in esito ad attività di intelligence economico-finanziaria e in stretta sinergia e collaborazione info-operativa con l’INPS, hanno individuato 12 soggetti quali presunti indebiti percettori di reddito di cittadinanza.
PALERMO, 7 novembre – La Polizia di Stato ha interrotto una fiorente attività di lucro connessa allo sfruttamento e al favoreggiamento della prostituzione, scovando e sequestrando un immobile, nel centro cittadino, dove si praticavano prestazioni sessuali a pagamento.