PALERMO, 30 novembre – La Polizia di Stato, nell’ambito di specifiche attività di controllo del territorio volte al contrasto del traffico di droga nel capoluogo, ha tratto in arresto nella flagranza del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti i palermitani: C.S. 41enne, F.G. 31enne, S.D. 41enne, S.V. 46enne, I.S. 23enne.
L’azione è il risultato della collaborazione tra le Forze di Polizia
PALERMO, 30 novembre – Prosegue la collaborazione tra le forze di Polizia, finalizzata al controllo del rispetto delle misure di contenimento al COVID 19 nei contesti della movida.
Finisce 72-98 un match che i padroni di casa hanno mantenuto in equilibrio fino a metà gara, salvo poi cedere nel terzo quarto
PALERMO, 29 novembre – Un buon Green resiste nel punteggio fino all’intervallo ma crolla alla distanza e lascia strada alla Moncada Energy Group Agrigento. Gli ospiti espugnano il PalaMangano per 72-98 grazie uno strappo decisivo nel terzo periodo, con i palermitani che hanno limitato un passivo che sarebbe stato troppo pesante.
Si occuperà di sostenibilità ambientale e salute dell’uomo della Regione Siciliana
PALERMO, 29 novembre – L’ex Istituto Roosevelt di Palermo avrà una nuova vita. Il governo Musumeci, su proposta degli assessori all'Ambiente Toto Cordaro e alla Salute Ruggero Razza, ha approvato, infatti, il progetto di riqualificazione della struttura sita nel borgo marinaro dell'Arenella, nella quale sorgerà il Centro internazionale di eccellenza per la sostenibilità ambientale e per la salute dell’uomo della Regione Siciliana.
Sono stati sanzionati 49 soggetti di cui 3 risultati percettori di reddito di cittadinanza
PALERMO, 28 novembre – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Palermo ha intensificato i controlli nei confronti di venditori ambulanti in città e in tutta la provincia per contrastare l’abusivismo commerciale, sanzionando 49 soggetti di cui 3 risultati percettori di reddito di cittadinanza.
PALERMO, 27 novembre – La Polizia di Stato, nell’ambito di specifiche attività di controllo del territorio volte al contrasto del traffico di droga nel capoluogo, ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti, i palermitani C.D. 27 anni, C.A., di 32 ed M.M., 18enne.
Oggi l'inizio simbolico dei lavori alla presenza delle autorità
PALERMO, 26 novembre – Un nuovo polo direzionale per l'Arma dei carabinieri sarà realizzato in corso Calatafimi nell'ex ospedale Militare all'interno della Caserma “Michele Ferrara”, oramai abbandonato da circa 18 anni.
Avrebbe sbattuto la testa a terra. Inutili i soccorsi
PALERMO, 25 novembre – Una bambina di 10 anni è morta stamattina dopo essere caduta a scuola. La tragedia, secondo una prima ricostruzione dei fatti, è avvenuta mentre la piccola alunna faceva educazione fisica: sarebbe caduta, battendo violentemente la testa.
PALERMO, 24 novembre – La Polizia di Stato ha tratto in arresto, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, Danilo Giusino, 30enne palermitano del quartiere Zisa, volto noto alle Forze dell'ordine, riconosciuto dagli agenti quale responsabile di ben tre assalti a scopo di rapina (due consumate, ed una, l’ultima, tentata) ai danni di una farmacia nei pressi di Piazza Campolo.
Con l'operazione “All in si gioca” eseguite 15 misure cautelari personali, sequestrate 6 agenzie tra Palermo e Napoli
PALERMO, 24 novembre - Su delega della locale Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia - Sezione Palermo, coordinata dal Procuratore Aggiunto Salvatore De Luca, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo nei confronti di 15 soggetti.
Le violazioni saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da quattrocento a mille euro
PALERMO, 19 novembre – Il sindaco Leoluca Orlando ha emanato una nuova ordinanza che estende per i giorni 21, 22, 28 e 29 novembre 2020 dalle ore 5 alle ore 22 il divieto di stazionamento da Sferracavallo ad Acqua dei Corsari, in tutto il litorale ivi comprese spiagge, coste, aree verdi aperte al pubblico, ancorché oggetto di concessione demaniale, e fatta comunque salva la specifica disciplina delle aree portuali.
PALERMO, 18 novembre – “Nelle nostre strutture abbiamo due beni preziosi da tutelare, i pazienti e gli operatori che li assistono. È per questo che la notizia della morte degli infermieri Raffaele Logiudice e Gianni Russo, deceduti entrambi per le complicazioni provocate dal Coronavirus, ci addolora oltremodo e non possiamo che esprimere tutto il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alle famiglie”.
PALERMO, 16 novembre – Sono ancora da ricercare le cause che hanno determinato oggi pomeriggio un incendio in un’autocarrozzeria in via Antonino Pecoraro, angolo via Mario Rapisardi a Palermo che hanno impegnato tre squadre dei vigili del fuoco nel quartiere Notarbartolo.
Alla cerimonia presente una rappresentanza dell’Anps di Monreale
PALERMO, 14 novembre – Si è svolta stamattina a Palermo la cerimonia di commemorazione dell’agente della Polizia di Stato, Calogero Zucchetto, ucciso ben trentotto anni fa per mano mafiosa.
Il primo cittadino rimanda la firma dell’ordinanza annunciata ieri
PALERMO, 13 novembre – Il primo cittadino palermitano, Leoluca Orlando, dopo aver ricevuto rassicurazioni importanti da parte dei ministri Azzolina e Speranza, ha deciso di non chiudere le scuole del capoluogo siciliano. A confermare il tutto è stata la conferenza stampa dello stesso che è intervenuto in diretta attraverso la propria pagina Facebook.
Con l’operazione “Bloody Mary” sequestrate due associazioni operanti nel settore
PALERMO, 19 novembre – Su delega della Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia- Sezione Palermo, coordinata dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo nei confronti di sei soggetti.
Appello di Francesco Ruggeri (Sicindustria) al governo
PALERMO, 17 novembre – Assunzioni di personale sanitario negli ospedali, che, però, penalizzano il settore privato, dal momento che molti infermieri preferiscono lavorare per il pubblico dove le condizioni contrattuali sono migliori. Uno stato di fatto che penalizza le cliniche e la Rsa private.
Hanno sottolineato anche la positiva esperienza dello screening, da proseguire nelle scuole, e alla modalità "drive-in"
PALERMO, 15 novembre – "In tempo di pandemia, la collaborazione tra le istituzioni e il costante monitoraggio del territorio diventano essenziali anche per evitare ingiustificate paure e intervenire con efficacia e tempestività nelle criticità".
Il provvedimento in attesa dell’udienza di convalida
PALERMO, 14 novembre – I carabinieri della Stazione Altarello di Baida, durante un servizio antidroga nel quartiere “Passo di Rigano”, hanno arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, O.G. 22enne palermitano già agli arresti domiciliari per rapina.
Provvedimento temporaneo. “Siamo di fronte ad una emergenza sanitaria, devo assumermi la responsabilità”. Restano aperte le scuole dell’infanzia
PALERMO, 12 novembre – "Preso atto del mancato invio di notizie circa lo stato delle strutture ospedaliere in città e della tenuta del sistema sanitario complessivamente a livello regionale, con possibile ricaduta gravissima sulle condizioni di sicurezza dei cittadini, e preso atto del considerevole aumento dei contagi in tutta la Regione oltre che nella città e nell'area metropolitana di Palermo, ho deciso a malincuore di disporre a partire da lunedì prossimo la chiusura di tutte le scuole dell'obbligo della città”. Lo rende noto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.