Schifani: «Sarà eccellenza per tutto il Mezzogiorno»
PALERMO, 4 novembre – La Cardiochirurgia pediatrica dopo dodici anni torna a Palermo, grazie a un'alleanza tra due prestigiose strutture sanitarie del Nord e del Sud Italia.
Stamattina la tradizionale cerimonia nell’atrio della Questura
PALERMO, 2 novembre – Si è svolta stamattina, nel giorno del ricordo dedicato a tutti i defunti, presso l’atrio della Questura di Palermo la cerimonia di commemorazione dei caduti della Polizia di Stato.
La manifestazione è in programma il 7 novembre a piazza Croci
PALERMO, 29 ottobre – Una mobilitazione regionale per dire “no” al caro energia e per chiedere interventi immediati a sostegno di imprese e lavoratori sui quali gravano costi energetici non più sostenibili. Il 7 novembre, Confartigianato scende in piazza contro il caro energia che mette in ginocchio le micro e piccole imprese, con il rischio sempre più concreto di un “lockdown produttivo”, con partenza alle ore 10 da piazza Croci.
Il Gip ha disposto la custodia cautelare in carcere
PALERMO, 29 ottobre – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo hanno tratto in arresto un 25enne, palermitano, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Per la prima volta un evento nazionale di judo Fisdir al ''Palamangano'' di Palermo
PALERMO, 23 ottobre – È in corso di svolgimento dal 21 ottobre, a Palermo, il Meeting nazionale riservato agli atleti FISDIR. L’evento, che è stato organizzato dalla Conca D’Oro SSD ARL, si svolge al “Palamangano”.
Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco. Nessun ferito
PALERMO, 22 ottobre – Un incendio sulla cui natura dovrà essere fatta chiarezza è divampato nelle prime ore del mattino in un negozio di abbigliamento in via Mariano Stabile, nel pieno centro di Palermo. Sul posto sono arrivati tempestivamente i vigili del fuoco del comando provinciale, che hanno dato avvio alle difficili operazioni di spegnimento.
Destinatarie sono state alcune biblioteche cittadine
PALERMO, 22 ottobre – Un altro modo di essere tra la popolazione, diffondendo la cultura della legalità tra i più giovani. Un piccolo ma significativo gesto che vuole affiancarsi alle tante iniziative e attività svolte da Enti pubblici e Associazioni locali in favore della cultura come strumento di contrasto alla narrazione e contro-cultura mafiosa.
Ad agosto vi era scoppiata una rissa durante una serata danzante non autorizzata
PALERMO, 17 ottobre – Il Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha sospeso per trenta giorni la licenza del lido ”Tayta”, ubicato in via Messina Marine 124.
L'operazione è la prosecuzione dell'operazione “Sorella Sanità”
PALERMO, 21 ottobre – I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 10 persone, di cui 1 in carcere, 4 colpiti dagli arresti domiciliari e 5 destinatari di obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria.
A cura del primo dirigente pilota, Antonio Molinaro, in collaborazione con l’INAF
PALERMO, 15 ottobre – Si è svolta ieri sera presso l’hangar del 4° reparto volo della Polizia di Stato di Palermo, all’interno dell’aeroporto di Boccadifalco, l’iniziativa dal titolo ''Volare tra le stelle''.
Il conferimento stamattina da parte del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a Palzzo Comitini
PALERMO, 13 ottobre – Il sindaco Roberto Lagalla ha conferito questa mattina, a Palazzo Comitini, la cittadinanza onoraria di Palermo a don Àngel Fernández Artime, rettor maggiore dei Salesiani di Don Bosco. La cerimonia si è svolta alla presenza, tra gli altri, dell’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice.
PALERMO, 12 ottobre – Un tratto della via Giovanni Alfredo Cesareo da oggi si chiama via Giuseppe Insalaco, sindaco di Palermo ucciso dalla mafia il 12 gennaio 1988, proprio in via Cesareo. L'intitolazione è avvenuta oggi alla presenza del sindaco, Roberto Lagalla.
Appuntamento a Palermo a piazza Castelnuovo dalle 9 alle 19
PALERMO, 11 ottobre – A Palermo sabato 15 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, Ordine religioso-laicale e ospedaliero. Dalle ore 9 alle ore 19 appuntamento a Palermo in Piazza Castelnuovo: oltre alle informazioni sul lavoro svolto quotidianamente sul territorio dai volontari, si troverà personale sanitario per rilevamento di parametri pressori e glicemici e dimostrazioni di primo soccorso.
Importante operazione della Polizia Postale. Vittime anche bambini al di sotto dei 5 anni
PALERMO, 8 ottobre – Nei giorni scorsi, la Polizia Postale di Palermo, al termine di una complessa attività investigativa finalizzata al contrasto dello sfruttamento sessuale dei minori commesso attraverso la rete Internet, ha concluso una importante operazione che ha condotto a 3 arrestati e 17 denunciati in stato di libertà per divulgazione, cessione e detenzione di immagini video e foto pedopornografiche, nonché al sequestro di diverse migliaia di files audio e video.
E' un 30enne palermitano: è stato sottoposto all'obbligo di firma
PALERMO, 6 ottobre – I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo hanno tratto in arresto un 30enne, palermitano, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
E' avvenuto nel quartiere di Ballarò. Arrestati marito e moglie
PALERMO, 12 ottobre – I carabinieri delle stazioni di Palermo Piazza Marina ed Isola delle Femmine, impiegati congiuntamente nel quartiere Ballarò per attività di contrasto alla criminalità predatoria ed al traffico di stupefacenti, hanno effettuato una perquisizione domiciliare presso l’abitazione in uso a due coniugi di 30 e 27 anni.
Il primo stralcio riguarda il lato monte, direzione Catania
PALERMO, 12 ottobre – Questa mattina sono stati consegnati i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte Corleone, lungo l’asse di viale Regione Siciliana.
Riceverà la cittadinanza onoraria e la laurea honoris causa in Scienze pedagogiche
PALERMO, 9 ottobre – Mercoledì e giovedì prossimi sarà in visita a Palermo il decimo successore di San Giovanni Bosco, Don Angel Fernandez Artime. Saranno due giorni di festa per la famiglia salesiana e per l’intera città di Palermo.
I residenti volevano impedire agli operatori Rap di intervenire
PALERMO, 7 ottobre – Questa mattina alcune pattuglie della Polizia Ambientale e della Polizia Stradale della Polizia Municipale sono intervenute in via Giovanni Di Cristina, traversa di corso Tukory, perché un gruppo di residenti aveva creato un blocco stradale, posizionando rifiuti ingombranti sull'intera carreggiata e all'arrivo del personale Rap, incaricato delle operazioni di bonifica, aveva messo in atto rimostranze e gravi minacce al fine di far desistere gli operai dal fare il loro lavoro.
Si trova a piazza Castelnuovo. Lagalla: “Oggi rendiamo omaggio ad una grande artista”
PALERMO, 5 ottobre – È stata scoperta stamani, in piazza Castelnuovo, nelle adiacenze del Palchetto della Musica, la targa in memoria di Giuni Russo, la cantante e musicista palermitana scomparsa 18 anni fa.