Skip to main content

Sequestrati beni per 4 milioni di euro a tre soggetti arrestati nell’operazione “Perseo”

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Provvedimento deciso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo

PALERMO, 23 luglio - I carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, su disposizione della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, hanno dato esecuzione a 3 decreti di sequestro beni per un valore complessivo di oltre quattro milioni di euro.

I provvedimenti, finalizzati alla confisca, sono stati eseguiti nei confronti di:
- Giuseppe Lo Verde, nato a Palermo il 13.12.1957, che gli inquirenti reputano far parte della famiglia mafiosa di Palermo – Tommaso Natale);
- Giuseppe Perfetto, nato a Palermo il 02.03.1957 (che avrebbe gestito le estorsioni per conto della famiglia mafiosa di Palermo – Corso Calatafimi);
- Antonino Freschi, nato a Palermo l'11.12.1958 (accusato di aver avuto un ruolo di intermediario, per conto della famiglia mafiosa di Palermo – Villagrazia, nell'acquisto di cocaina, e per aver messo a disposizione i locali per la raffinazione).

I tre erano stati tratti in arresto nell'ambito dell'operazione "Perseo", del dicembre 2008, che aveva fatto sfumare il tentativo di ricostituzione della Commissione Provinciale di Cosa nostra palermitana.

La complessa e minuziosa attività investigativa, svolta attraverso una serie di accertamenti patrimoniali sui beni sospettati di essere nella disponibilità dei tre soggetti, ha consentito di individuare un patrimonio di oltre 4 milioni di euro, illecitamente accumulato con i proventi derivanti da anni di estorsioni, traffico di armi e traffico internazionale di stupefacenti.

La Sezione Misure di Prevenzione presso il Tribunale di Palermo, concordando pienamente con le risultanze investigative, dalle quali è anche emersa una netta sproporzione tra i redditi dichiarati ed i beni mobili ed immobili nell'effettiva disponibilità degli stessi, ha emesso i predetti provvedimenti che hanno riguardato numerose società, quote societarie, fabbricati, appartamenti, ville, appezzamenti di terreno, autoveicoli e rapporti bancari.
QUESTO IL DETTAGLIO DEI SEQUESTRI

1. LO VERDE Giuseppe, nato a Palermo il 13 dicembre 1957:
- intero capitale sociale relativo complesso beni aziendali della società "SICILCOLOR s.r.l." con sede in Palermo, avente attività di rivendita vernici;
- nr. 1 appezzamento di terreno sito in Palermo;
- nr. 5 rapporti bancari;

2. PERFETTO Giuseppe, nato Palermo il 02 marzo 1957:
- nr. 2 abitazioni site in Palermo e Pollina (PA);
- nr. 1 magazzino sito in Palermo;
- nr. 2 villini siti in Termini Imerese (PA);
- nr. 1 appezzamento di terreno sito in Termini Imerese (PA);
- nr. 2 autovetture;
- nr. 10 rapporti bancari;

3. FRESCHI Antonino, nato Palermo 11 dicembre 1958:
- nr. 3 imprese individuali e relativo complesso beni aziendali, aventi sede in palermo, operanti nel settore della vendita all'ingrosso di giocattoli e di bigiotteria;
- nr. 1 quota, pari al 60%, della socioeta' "SUD INGROSSO & CO s.r.l." con sede in Palermo, operante nel settore della vendita di giocattoli;
- nr. 1 villino sito in Casteldaccia (PA);
- nr. 1 appezzamento di terreno sito in Casteldaccia (PA);
- nr. 14 rapporti bancari.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica