Skip to main content

Palermo, verso la riapertura la pista di pattinaggio di via Mulè

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Ieri una conferenza di servizio ha individuato gli interventi da realizzare

PALERMO, 7 luglio - Si è svolta ieri, al Settore Sport del Comune di Palermo, una conferenza di servizi per riconsegnare al quartiere Villa Tasca, la piena fruizione della pista di pattinaggio di via Mulè. All’incontro erano presenti il dirigente Gabriele Marchese con alcuni funzionari e i rappresentanti della IV Circoscrizione, il presidente Silvio Moncada, il vicepresidente Guglielmo Ruggiero e il presidente della commissione Sport Nino Tuzzolino.

L’impianto sportivo dopo la riconsegna al Comune da parte dell’associazione che ne aveva la gestione, è stato oggetto di atti di vandalismo che ne hanno compromesso la riapertura. "Vogliamo riconsegnare la piena fruizione dell’impianto agli abitanti del quartiere Villa Tasca e della IV Circoscrizione - dichiarano Silvio Moncada, Guglielmo Ruggiero e Nino Ruzzolino -. Oggi, dopo mesi di disinteresse da parte dell’amministrazione comunale, abbiamo registrato la volontà di riaprire la struttura.

Dopo l’attivazione dell’energia elettrica, il settore infrastrutture guidato da Mario Li Castri, provvederà alla messa in sicurezza della pista con l’installazione di una recinzione metallica che impedirà il libero accesso. Successivamente, si provvederà a sistemare bagni e spogliatoi e si potrà riaprire l’impianto alla cittadinanza. Saremo la spina del fianco dell’amministrazione comunale - concludono Moncada, Ruggiero e Ruzzolino - non ci rassegniamo a mantenere nel degrado una struttura che può diventare e che diventerà il fiore all’occhiello della IV Circoscrizione".

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica