Skip to main content

Rapinano un supermercato, due fratelli arrestati dalal Polizia

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

polizia-di-stato

Sono stati presi dopo un breve inseguimento

PALERMO, 5 dicembre - Due fratelli, Francesco ed Ignazio D'Alessandro, rispettivamente, 20 e 18 anni, entrambi pregiudicati, sono stati arrestati ieri sera dagli agenti della Polizia di Stato appartenenti all'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico: sono ritenuti responsabili di rapina aggravata in concorso ai danni del Supermercato "Conad" di via Di Giorgi.

Intorno alle 18, agenti della Volante, transitando in via Di Giorgi e precisamente nei pressi del supermercato "Conad", notavano due giovani uscire di corsa dal supermercato travisati con passamontagna e fuggire a bordo di un ciclomotore.
Intuendo come i due avessero appena messo a segno una rapina ai danni dello stesso supermercato, li tallonavano assieme ad altri equipaggi in servizio, a loro volta a bordo di ciclomotori, nel frattempo giunti in ausilio.
I malviventi si fermavano nella limitrofa via Petralia Sottana, a breve distanza dal Supermercato "Ferdico", ove non è da escludere fosse in programma un secondo assalto o, più semplicemente, per spartirsi il maltolto.
I malviventi, accortisi della presenza dei poliziotti, abbandonavano il mezzo lasciando cadere un sacchetto di plastica bianco, un passamontagna nero, ed un coltello, prima di darsi a precipitosa fuga in direzione opposta l'uno dall'altro. Purtroppo per i delinquenti, la loro fuga durava pochi metri, poiché i poliziotti, dopo un lesto inseguimento, riuscivano a bloccarli assicurandoli alla giustizia.
Veniva, inoltre, recuperato il bottino della rapina, occultato all'interno del sacchetto immediatamente prima abbandonato, ammontante a 300 euro.

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica