Skip to main content

Il pioppese Giuseppe Collura è diventato sacerdote

| Enzo Ganci | Parrocchie

L’ordinazione presbiteriale sabato scorso nella cattedrale di Noto

NOTO, 8 maggio – Sabato scorso, 6 maggio, in una cattedrale di Noto stracolma di gente, il pioppese Giuseppe Collura ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale. Tantissimi i concittadini accorsi per l’evento nello splendido monumento barocco della cittadina della provincia di Siracusa.

Giuseppe è diventato sacerdote, appartiene alla Comunità delle Beatitudini ed ha fatto la scelta di rinunciare a tutto, alla sua professione di architetto, per intraprendere una strada che lo porterà a servire gli altri, a vivere per gli altri e non per se stesso. Giuseppe Collura non è il solo pioppese, che ha intrapreso questa strada: ci sono altre due ragazze e due ragazzi ad aver fatto la stessa scelta. Uno in seminario, un altro ha deciso di diventare francescano rinnovato, una ragazza fa la suora a Santa Cristina Gela e un'altra ragazza ancora fa la suora in Albania. Giuseppe Collura è stato il primo ad intraprendere questa strada, dopo che la stessa scelta a Pioppo la fecero due fratelli tantissimi anni fa: Gaspare e Giuseppe Mandalà, oggi vicini agli 80 anni e prima di loro un tale Frate Lo Coco fondatore della Chiesa di San Giuseppe.
“Giuseppe – afferma l’assessore Santo D’Alcamo, anch’egli pioppese – come gli altri sono l’esempio che la nostra comunità è sana , incarna ancora quel grande valore del servizio che è il vero insegnamento di Cristo in croce. Servire gli altri significa dare la vita per loro, “non sono venuto per essere servito ma per servire”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica