Skip to main content

Don Ferdinando Toia sarà il nuovo parroco di Santa Teresa

| Maria Modica | Parrocchie

Il 28 agosto si congederà padre Giuseppe Spera, il 18 settembre subentrerà Toia

MONREALE, 4 agosto - Don Ferdinando Toia sarà il nuovo parroco di Santa Teresa. Una parrocchia nevralgica per Monreale, poiché intorno ad essa gravita l’area urbana di espansione, a valle della Circonvallazione.

Il suo insediamento è previsto per domenica 18 settembre, mentre l’attuale parroco, padre Giuseppe Spera, si congederà il 28 agosto.

Il prossimo 18 settembre, per padre Ferdinando è un giorno speciale poiché ricorre anche il dodicesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. In coincidenza della stessa data, quest’anno, è chiamato ad un altro importante appuntamento per cui è già pronto.

«È un impegno esaltante – ha spiegato padre Ferdinando – perché si tratta di una parrocchia nuova, in espansione, ricca di attività e con tanti giovani, per cui bisogna pensare ad una pastorale diversa, che risponda alle esigenze territoriali e all’eterogeneità della parrocchia. Il bisogno primario che s’impone è quello di lavorare per rinsaldare i capisaldi della fede, interpretando il cambiamento culturale moderno».

Trentasette anni a settembre, padre Toia ha le idee chiare, come sempre. Partinicese di nascita, monrealese d’adozione è abituato a coniugare diversi impegni senza trascurarne alcuno.

Insieme al nuovo incarico manterrà quello di economo della diocesi e responsabile del centro Maria Immacolata di Poggio San Francesco, diventato un luogo di riferimento fondamentale per le attività spirituali di tutta la diocesi, e non solo.

Don Toia ha anche presieduto la Fabbriceria del duomo fino all’anno scorso, quando al suo posto è subentrato monsignor Antonino Dolce. Una gestione, continuata dal suo successore, all’insegna della lungimiranza, volta alla salvaguardia e alla valorizzazione di quel duomo patrimonio dell’umanità, se non di diritto certo di fatto.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica