Skip to main content

Molto partecipata ieri sera la processione dell'Immacolata

| Enzo Ganci | Parrocchie

Ripristinata una tradizione che mancava da ben 43 anni

MONREALE, 9 dicembre - Dopo 43 anni, ieri sera è tornata per le strade della città la processione dedicata all'Immacolata. A volere fortemente il ripristino di questa antica tradizione è stato il parroco della chiesa dell'Immacolata – San Francesco, don Rosario Bacile assieme a tutto il consiglio pastorale. La processione è stata molto seguita, con in testa il sindaco, Filippo Di Matteo.

  L'avvenimento di ieri è stato l'atto conclusivo di una novena organizzata dalla parrocchia stessa, durante la quale diversi sono stati gli appuntamenti religiosi, culturali e musicali, che si sono succeduti. Fra questi, come da tradizione, quello del sindaco che offre le chiavi della città alla Madonna e a nome dei monrealesi pronuncia l'atto di affidamento all'Immacolata.

«Ho pensato che fosse conveniente ed opportuno ripristinare la festa nel modo tradizionale» ha detto il parroco – perché grande è la devozione della città alla Vergine. Nelle case della città, infatti, ma soprattutto nel territorio parrocchiale, è facile trovare un'immagine dell'Immacolata che testimonia la devozione della famiglia verso la Gran Madre di Dio». 

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/Processione Immacolata] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[30]}
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica