Skip to main content

Tre monrealesi a Sala d'Ercole: ora o mai più

| Enzo Ganci | Editoriali

Il tavolo degli eletti, una proposta sensata per il rilancio della città

MONREALE, 30 ottobre – Probabilmente la data del 28 ottobre 2012 entrerà a far parte, a buon diritto, tra quelle che segnano la storia di questa città. Tre deputati all'Assemblea Regionale Siciliana Monreale non li aveva mai avuti.

Adesso a Sala d'Ercole siederanno gli uscenti Nino Dina e Salvino Caputo e la "new entry" Salvo Lo Giudice. I tre hanno vissuto ieri una giornata campale in maniera molto diversa l'una dall'altra: mentre per Nino Dina e Salvo Lo Giudice il successo ha cominciato a delinearsi fin dalle prime ore dello spoglio, per Salvino Caputo, lo scarto è stato assai più ridotto ma, forse proprio per questo, la vittoria più emozionante.

Un fatto va osservato, però: nessuno dei tre neo deputati ha costruito il grosso del proprio successo a Monreale. Qui, numeri alla mano, il più votato è stato Toti Zuccaro, che però, dalla Rocca in poi, non ha raccolto quello che sperava, limitando la sua affermazione personale alla nostra cittadina.

Discorso diverso, dicevamo, per i tre vincitori, se si considera che tutti e tre a Monreale hanno maturato un risultato che si è attestato sui mille voti: poco più Dina e Lo Giudice, poco meno Caputo. Quest'ultimo, anzi per essere più precisi, ha vinto "nonostante Monreale", recuperando ai suoi diretti avversari in provincia quello che ha perso a Palermo e che non è riuscito a recuperare qui da noi. Nino Dina, anch'egli, ha raccolto consensi un po' dovunque, difendendosi egregiamente a Palermo. Lo Giudice, invece, nel capoluogo ha fatto boom, mettendo in fila anche colleghi più "navigati" e raggranellando un bottino ragguardevole che lo pone fin da adesso sotto i riflettori.

Stando così le cose, così come avevamo detto alla vigilia, non possiamo che rallegrarci, prima ancora che con gli interessati, con Monreale, che con tre alfieri a Sala d'Ercole può e deve sperare in una particolare attenzione. All'inizio della campagna elettorale Caputo aveva lanciato l'idea del "tavolo degli eletti", invitando tutti coloro che, a vario titolo, hanno un ruolo politico in questa città a sedersi e discutere per la rinascita monrealese. A questa richiesta sin da ieri ha già risposto presente Salvo Lo Giudice, ma, vogliamo sperare, anche gli altri vorranno aggregarsi. Monreale chiede meno abiti da sera e più tute da lavoro. Il nostro augurio è che gli interessati le abbiano già indossate.

  

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica