Skip to main content
Studio Valerio
Amplifon grande
Studio Valerio

Da oggi a sabato corso di formazione per esorcisti a Poggio San Francesco

| Enzo Ganci | Appuntamenti

È promosso ed organizzato dal Centro regionale "Giovanni Paolo II"

MONREALE, 4 febbraio - Parte oggi l'undicesimo 'Incontro di formazione' degli esorcisti di Sicilia, promosso ed organizzato dal Centro regionale "Giovanni Paolo II" che, per la Conferenza Episcopale Siciliana, si occupa della formazione dei sacerdoti che, su segnalazione dei loro Vescovi, svolgono o si preparano a svolgere questo ministero.

L'incontro si svolge presso il Centro Maria Immacolata, a Poggio San Francesco ed ha per tema “Il Figlio di Dio è apparso per distruggere le opere del diavolo e per ridurlo all’impotenza”.

Dopo una riflessione sulla “Cura pastorale delle persone che pensano di essere vittime di un maleficio” e una relazione su "Scientology e satanismo", sono previste le seguenti relazioni: “Il Figlio di Dio è apparso per distruggere le opere del diavolo… e per ridurlo all’impotenza. Noi siamo coinvolti in quest’opera”, di don Massimo Naro, teologo; “Mysterium iniquitatis: la libertà degli angeli e l’origine del male", del teologo don Vito Impellizzeri; “Gli aspetti occultistici presenti nella massoneria”, di Tullio Di Fiore, presidente del Gris Sicilia; "L’occultismo e il satanismo: un fenomeno in continuo aumento nel nostro mondo occidentale”, di fra Benigno di Gesù, incaricato dalla Conferenza Episcopale Siciliana di organizzare e coordinare gli incontri di formazione per gli esorcisti di Sicilia e consigliere dell’Associazione internazionale degli Esorcisti.

L'incontro si concluderà sabato 7 febbraio. I lavori si svolgono a porte chiuse.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica