Skip to main content

Samot, domani e venerdì uno stand informativo in piazza Vittorio Emanuele

| Giuseppe Cangemi | Appuntamenti

Si potranno conoscere la valenza e il fine delle cure palliative, ad oggi ancora poco conosciute e spesso travisate

PALERMO, 1 maggio - Momento di festa e momento di divulgazione sanitaria nei prossimi due giorni a Monreale per la Samot, l’ente del terzo settore leader nelle cure palliative in Sicilia. Da domani a venerdì, in occasione della festa tradizionale del paese del palermitano legata al culto del Santissimo Crocifisso, ci sarà la possibilità per i cittadini di informarsi e conoscere la valenza e il fine delle cure palliative, ad oggi ancora poco conosciute e spesso travisate.

“Ringraziamo il Comune di Monreale per la possibilità offerta, si tratta di occasioni preziose. - commenta Giuseppe Intravaia, dirigente infermieristico della SAMOT e cittadino di Monreale - Per noi è fondamentale rendere consapevoli i cittadini del diritto per tutti alle cure palliative domiciliari, nonché far conoscere la loro valenza, medica, infermieristica e non solo”.
“Ogni paziente - aggiunge il fondatore della SAMOT, Giorgio Trizzino - è una persona e in quanto tale la cura, assicurata gratuitamente presso il domicilio, deve essere una presa in carico di tutti gli aspetti fisici, psicologici, sociali e spirituali dell’individuo“.
Lo stand, in cui sarà presente il personale della SAMOT pronto a fornire ogni tipo di informazione e supporto sul tema delle cure palliative, verrà allestito in piazza Vittorio Emanuele domani dalle ore 9 alle 19, venerdì dalle 9 alle 15.

 

 

 





· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica