Skip to main content

Perdita idrica alla scuola di Villaciambra, Salamone "Interverremo presto per sostituire la conduttura"

| Enzo Ganci | Istruzione

I tubi erano interrati ed era impossibile accorgersi della perdita

MONREALE, 2 febbraio - «Abbiamo scoperto soltanto dalla bolletta esosa che c'era una perdita lungo la tubatura che dalla strada porta l'acqua alla scuola materna di Villaciambra». Spiega così l'assessore comunale ai Servizi a Rete, Nazzareno Salamone, il "salasso" da 23 mila e passa euro che il Comune dovrà pagare al Consorzio Biviere per la fornitura idrica.

«Il tubo, infatti, era interrato – prosegue Salamone – e non era possibile accorgersi della perdita, se non quando abbiamo constatato l’importo delle bollette. Nei prossimi giorni, comunque, potremo intervenire e sistemare la conduttura, in modo che non si verifichino più inconvenienti di questo tipo».

La perdita alla rete idrica di collegamento alla scuola materna di Villaciambra-Malpasso, da lungo tempo continuava a disperdere quantità di acqua che oggi si sono trasformate in bollette. «Per la precisione - prosegue Lo Biondo - sono tre le bollette che il Comune di Monreale dovrà pagare al consorzio del Biviere. La prima è dell’8 agosto 2008 ed è pari a euro 1.005,58; la seconda del 27 agosto 2010 ed ammonta euro 10.653,61; la terza invece è del 27 gennaio 2011 ed è pari a euro 11.920,94.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica