Skip to main content

Anche alla "Morvillo" qualche caso di pidocchi

| Enzo Ganci | Istruzione

Il dirigente Luigi Caracausi: "Qualche caso isolato, nessun allarmismo"

MONREALE, 12 febbraio – Dopo che il fenomeno si era manifestato in quasi tutte le scuole monrealesi, anche alla “Morvillo” si è verificato qualche caso di pediculosi.

Un fatto che fa allarmare i genitori, ma che, storicamente, si è sempre verificato negli istituti scolastici pubblici. Il problema viene segnalato a Monreale News da alcune mamme, che temono di dover affrontare il fastidio “sulla pelle” dei loro figli.

In questi casi, però, il rimedio, è semplice: basta dotarsi dei prodotti sanitari, che debellano i pidocchi, tenendo il bambino per qualche giorno lontano dalle lezioni.

«La nostra scuola – fa sapere il dirigente scolastico, Luigi Caracausi – svolge una valida azione di prevenzione, affiggendo dei cartelli all’interno dell’istituto, e tenendo informate le famiglie sulla diffusione dei pidocchi. I casi sono, per fortuna, isolati, motivo per il quale non è il caso di gridare all’allarmismo. Ribadisco, che non è assolutamente necessaria, in queste circostanze, alcuna disinfestazione, poiché il parassita, vive soltanto a contatto con il cuoio capelluto e muore non appena cade a terra».

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica