Skip to main content

Scuole aperte nel territorio: dopo la sanificazione straordinaria riprendono le lezioni

| Silvio Cancemi | Istruzione

Torna a suonare la campanella per le scuole del territorio dopo la chiusura indetta martedì scorso

MONREALE, 3 marzo – E' stato un rientro tra i banchi di scuola del tutto normale e ordinario quello verificatosi stamattina per gli studenti di tutti i plessi scolastici del territorio monrealese. Dopo l'interruzione delle lezioni lo scorso martedì - tramite ordinanza del sindaco per interventi di "sanificazione straordinaria" - a distanza di una settimana esatta, dunque, le lezioni sono regolarmente riprese. 

"E' stato un normalissimo giorno di scuola, con molto meno allarmismo rispetto ai primi giorni. Non bisogna comunque dimenticarsi di usare accortezza e precauzione". Questo il parere della maggior parte degli studenti che, la sera di martedì 25 febbraio, apprendevano la notizia della chiusura immediata delle scuole su disposizione del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, atta scongiurare il rischio di un possibile contagio da Coronavirus dopo il primo caso confermato a Palermo. Se un po' di giustificabile agitazione c'era, questa è andata sempre più scemando con il passare del tempo e soprattutto con l'informazione. 

Oggi, ad esempio, sin dalla prima i docenti del Liceo Basile hanno letto agli studenti una circolare emessa dalla dirigente scolastica, Cettina Giannino, grazie alla quale i giovani alunni hanno avuto modo non solo di capir meglio il fenomeno - indiscutibilmente attuale - e di conseguenza anche le ordinarie precauzioni igieniche pubblicate dal Ministero della Sanità ma anche di approfondire l'argomento attraverso veri e propri dibattiti con i professori. 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica