Skip to main content

La scuola ''Il Girasole'' di Monreale al convegno nazionale per i 50 anni della Federazione Italiana Scuole Materne

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

Si è tenuto nel weekend a Roma

ROMA, 20 maggio – La Scuola dell'Infanzia Paritaria Il Girasole ha partecipato a Roma al convegno nazionale per i 50 anni dalla nascita della Federazione Italiana Scuole Materne, l'associazione che riunisce ben 9000 tra scuole paritarie e servizi educativi in tutta Italia.

"Prendiamo il largo" è lo slogan scelto dalla FISM per il suo 50° di fondazione (1974-2024) che ha avuto il suo momento clou con il Convegno nazionale "Prima i bambini: ieri, oggi e domani",che si è svolto sabato, presso l'Auditorium della Conciliazione, e che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 rappresentanti del mondo FISM (gestori, insegnanti, educatrici e genitori), oltre a studiosi e autorità civili e religiose.

“Un convegno celebrativo – si legge in una nota – che è stato soprattutto una piattaforma di lancio per un nuovo cammino educativo: “Pazzi di speranza”, tenendo sempre al centro i bambini, che sono motore di felicità e bene comune, indicatori della fiducia verso il futuro.
Prendiamo il largo verso la vera parità scolastica che sia autentica libertà di scelta delle famiglie, e quindi espressione di democrazia, essendo la scuola paritaria un servizio pubblico a tutti gli effetti, al pari della sanità convenzionata, calcando un sentiero antico, l’educazione”.

Tre le sessioni dei lavori, presentate dalla conduttrice Lorena Bianchetti, che ha coordinato i lavori con professionalità e competenza.
È stata inoltre donata la somma di 15.000 euro all'Ospedale Bambin Gesù di Roma, che cura con impegno e dedizione i bambini dei territori colpiti da guerre e conflitti.

Ieri le celebrazioni del 50° anniversario sono proseguite con la Santa Messa nella Basilica di San Pietro e la partecipazione alla recita del Regina Coeli. In questa occasione è stato fatto pervenire a sua Santità un book commemorativo dell'evento.
Un'esperienza di scambio e confronto tra le scuole di tutto il paese, di formazione e approfondimento con grandi professionisti del settore; esperienza che ha avuto un grande valore culturale, umano, progettuale spirituale e identitario.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica