Skip to main content

Inaugurata in aula consiliare la manifestazione "Ottobre, piovono libri"

| Enzo Ganci | Istruzione

I bambini delle scuole monrealesi hanno intonato l'inno di Mameli

MONREALE, 25 ottobre - Si è aperta con l’intonazione dell’Inno di Mameli la manifestazione “Ottobre Piovono i Libri” organizzata dal Comune di Monreale in sinergia con tutte le scuole del territorio. L’iniziativa dedicata al 150° anniversario dell’Unita’ d’Italia, proseguirà fino al 29 ottobre, animerà con una serie di appuntamenti il Complesso monumentale Guglielmo II.

Il programma prevede: visite guidate al fondo antico, presentazioni di libri, spettacoli e reading per promuovere la lettura nei luoghi più diversi. La manifestazione è stata coordinata dall’Area promozione sociale e culturale in sinergia con tutte le scuole di ogni organo e grado, che hanno aderito alla iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Dopo il saluto del sindaco Filippo Di Matteo e degli Assessori Lia Giangreco e Salvino Caputo, gli studenti hanno letto le prime strofe dell’ “Inno di Mameli ” e i soci del Centro Aggregativo per gli anziani”, hanno recitato alcuni versi in dialetto siciliano.

Sempre all’interno dell’aula consiliare è stata inaugurata la mostra “Immagine del Pensiero Narrato” curata dagli studenti del triennio dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Basile” con la supervisione dei docenti Rosaria Ciccatello e Gaetano Montalbano,   che hanno preparato un breve “Reading” su temi inerenti l’Unità d’Italia. A seguire i ragazzi si sono spostati all’interno dell’Antica Biblioteca dei Benedettini, per partecipare alla visita guidata del “Fondo antico ” che sarà riproposta fino a giorno 29.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica