Skip to main content

Allarme pidocchi alla scuola elementare Pietro Novelli

| Enzo Ganci | Istruzione

Già diversi i casi di bambini sottoposti al trattamento antipediculosi

MONREALE, 27 novembre – È allarme pidocchi alla scuola elementare “Pietro Novelli”. Sono già diversi, infatti, i casi di bambini che hanno contratto questa patologia parassitaria e che sono stati già sottoposti al trattamento antipediculosi. Inizialmente individuato come fatto isolato, il fenomeno si è allargato a diversi alunni, perché facilmente trasmissibile attraverso il contatto, cosa che, specie tra i bambini, è estremamente frequente.

C’è un certo allarme tra i genitori, i cui bambini sono stati trovati con la presenza del parassita, e diversi sono già stati i trattamenti medici (shampoo specifico, polveri, ed il classico "pettine stretto" ecc.) cui sono stati sottoposti i bambini.
Al momento il fenomeno è stato riscontrato con certezza presso la sede centrale della scuola “Novelli”, ma non è escluso (proprio per la facilità di contatto tra bambini) che possa essersi propagato anche alla sezione staccata della “Badiella” di salita San Gaetano.

Dell’episodio è stato già informato il sindaco Filippo Di Matteo, nella qualità di ufficiale sanitario della città.
«Mi raccorderò immediatamente on la direzione didattica - fa sapere il sindaco - per effettuare una efficace disinfestazione dei locali». Sull’argomento, però, la pensa diversamente il dirigente scolastico, Stefano Gorgone: «Le disposizioni della Asl non prevedono disinfestazione dei locali per i casi di pediculosi – afferma - . In questi casi i bambini affetti dal parassita vengono invitati a rimanere a casa fino alla risoluzione del problema, per poi tornare a scuola, previa presentazione di un certificato del medico curante. Invito, pertanto, le insegnanti a vigilare per effettuare una valida prevenzione».

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica