Skip to main content

La nostra solidarietà all’insegnante Dell’Aria con il “Teacher Pride”

| Sara Genova * | La parola agli alunni

Anche gli studenti del liceo di Monreale hanno manifestato stamattina

MONREALE, 21 maggio – Si è svolta oggi la giornata del “Teacher Pride”, proposta dagli insegnanti del liceo “Anco Marzio” di Ostia a causa di quelle che reputiamo ”ingiustizie” subite dalla professoressa Rosa Maria Dell’Aria, che insegna presso l’istituto “Vittorio Emanuele III” di Palermo.

Lo scorso 11 maggio la docente è stata sospesa per due settimane dall’Ufficio Scolastico Provinciale, poiché non avrebbe “vigilato” sul lavoro realizzato e presentato durante la Giornata della Memoria da alcuni suoi studenti nel quale venivano messe a confronto le “Leggi per la difesa della razza” promulgate nel 1938 e il “Decreto Sicurezza” del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Alle 11 quanti hanno deciso di aderire alla proposta (insegnanti, studenti e non solo), hanno interrotto le attività che stavano svolgendo per leggere ad alta voce gli articoli 21 e 33 della Costituzione Italiana, al fine di riaffermare la libertà di pensiero e di insegnamento.


Anche il liceo “Emanuele Basile” di Monreale ha aderito a questa iniziativa. Emozionanti sono stati i momenti nei quali gli alunni hanno recitato all’unisono i due articoli, soffermandosi ed enfatizzando i passi iniziali in cui emerge chiaramente come tutti abbiano diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione (art. 21) e come l’arte e la scienza siano libere e libero ne sia l’insegnamento (art. 33).
Riteniamo di fondamentale rilevanza promuovere la difesa di diritti inviolabili quali la libertà di opinione e di insegnamento ed è stato molto importante leggere i succitati articoli per ricordare a noi giovani che fortunatamente esiste una Carta Costituzionale che è stata creata a tutela di tali diritti. La nostra generazione deve conoscere bene il dettato costituzionale per poter continuare ad impedire che qualcuno possa violarlo o oltraggiarlo.
È importante sapere che il nostro liceo abbia a cuore il mantenimento di tale fondamentale garanzia.


* 2° A Liceo scientifico “Emanuele Basile” di Monreale

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica