Skip to main content

Fronteggiare l'emergenza con classi virtuali: partono le video-lezioni al liceo Basile-D'Aleo

| Gabriele Rispetta * | La parola agli alunni

Nessuno stop: docenti e alunni a lezione con Skype

MONREALE, 14 marzo – ''The show must go on" cantavano i Queen. E così è realmente per alcune docenti ed alunni dell'istituto Basile-D'Aleo che si sono ritrovati a fare lezione in una vera e propria aula virtuale, usufruendo per l'appunto dei moderni portali di streaming. 

Ad aiutare professori e alunni del Liceo Basile-D'Aleo in questa nuova declinazione di scuola ci ha pensata - in un primo momento - la piattaforma online per la didattica Argo, già utilizzata in precedenza come semplice registro elettronico. Tramite questo portale, infatti, i docenti possono mandare qualsiasi tipologia di materiale scolastico formato Word o Pdf, oltre ovviamente alle normali comunicazioni, con la possibilità di inoltre possono vedere quali alunni (o i genitori di questi) hanno preso visione del messaggio. Anche gli alunni hanno la possibilità di interagire con i propri docenti, inviando a loro volta i compiti e le consegne precedentemente assegnate. Ogni insegnante ha la possibilità, oltretutto, di scegliere altre piattaforme di "e-learning", tra queste ad esempio Edmodo o Classroom.

Dopo una prima fase di sperimentazione, successivamente i docenti del Liceo Basile hanno scelto l'app di messaggistica di Microsoft “Skype” per le loro videolezioni, effettuando un vero e proprio salto in avanti in questo nuovo orizzonte della didattica innovativa e allo stesso tempo efficace, volta a favorire il "normale" prosieguo della didattica anche in situazioni d'emergenza. I professori concordano con gli alunni un orario stabilito - molto spesso coincidente con l'orario interno - e provano a spiegare gli argomenti in programma, tentando di emulare l'ambiente classe, anche tramite foto e la condivisione della propria schermata. 

 * 3 B scientifico - Liceo "Basile"

 

   

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica