Skip to main content

Troppo freddo in classe, il sindaco chiude per tre giorni la media annessa alla “Morvillo”

| Enzo Ganci | Scuole di Monreale

Si attende un pezzo di ricambio, in grado di far funzionare la caldaia

MONREALE, 9 gennaio – Un pezzo di ricambio ordinato lo scorso 15 dicembre, ma non ancora arrivato (spedito oggi ed in arrivo forse domani), una valvola che non fa funzionare la caldaia ed una conseguenza logica: un freddo boia, che costringe gli studenti ad indossare giubbotti, sciarpe e cappelli anche in classe.

Questo il motivo per il quale il sindaco di Monreale, Piero Capizzi ha chiuso per tre giorni il plesso della scuola media della Morvillo, ubicato presso il liceo artistico D’Aleo in via Biagio Giordano. Con un’ordinanza il primo cittadino ha interrotto, pertanto, le lezioni, che erano riprese proprio stamattina, al rientro dalle vacanze di Natale, in attesa che la caldaia torni a funzionare e che la temperatura nella aule torni ad essere confortevole, almeno a 18 gradi, così come prevede la normativa. La vicenda è nelle mani dell’ex Provincia, che gestisce l’immobile.

Il provvedimento di Capizzi, volto a tutelare la salute degli studenti, è avvenuto al termine del confronto avvenuto stamattina a scuola con i genitori degli alunni, preoccupati per la temperatura rigida all’interno della classi, alla presenza pure del dirigente scolastico della “Morvillo” Concetta Giannino.
Durante questi tre giorni, verosimilmente, il pezzo dovrebbe essere arrivato, montato ed installato e - ci si augura – la caldaia dovrebbe tornare a funzionare, garantendo quel tepore che, a giudicare dall’abbigliamento di alunni, insegnanti e bidelli, oggi nell’istituto era solo un miraggio.

 

 

Studio Valerio

Studio Valerio

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica