Skip to main content

Firmato il contratto per i lavori della scuola "Novelli"

| Greta Marchisello | Scuole di Monreale

Di Matteo: "Finalmente conclusa la lunga procedura, a breve l'inizio dei lavori"

MONREALE, 15 novembre – Stamattina, presso la Sala Rossa del Comune di Monreale, è stato firmato il contratto tra l'impresa e il Comune per i lavori di ristrutturazione alla scuola Pietro Novelli.

Dopo un lunghissimo iter burocratico che si è concluso il 23 settembre con l'aggiudicazione definitiva dei lavori, seguendo una gara per pubblico incanto, l'impresa Castrogiovanni s.r.l. di Alcamo, si è aggiudicata l'appalto.

La firma definitiva stamane alla presenza del rappresentante del comune, ingegnere Maurizio Busacca, dirigente dell' area pianificazione gestione e assetto del territorio, dell'assessore ai Lavori Pubblici Nazareno Salamone, dell'assessore al Patrimonio e all'Antiracket Marco Intravaia e dell'ufficiale rogante dottore Ettore Sunseri, segretario generale del Comune.

L'importo del contratto è di 637.000 euro, a fronte di un finanziamento, autorizzato dalla Cassa Depositi e Prestiti, di 1.160.609 euro di cui 813.000 euro circa destinati ai lavori per base d'asta e 346.000 euro circa per somme a disposizione dell'amministrazione.

I lavori cominceranno entro e non oltre 45 giorni dalla stipula, dunque entro i primi di gennaio, anche se l'amministrazione, al riguardo conta di accelerare i tempi.

"Sono molto soddisfatto per il raggiungimento di questo risultato – afferma il sindaco Filippo Di Matteo – Finalmente si è conclusa questa lunga procedura e adesso potremo dare inizio ai lavori, entro una decina di giorni. Sulle modalità, vorrei precisare, che non sarà necessario far uscire i bambini dalle classi, pertanto, non occorreranno doppi turni e non saranno creati disagi alle famiglie".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica