Skip to main content

Monreale, finanziamenti alle scuole per la formazione della transizione ecologica

| Giuseppe Cangemi | Scuole di Monreale

Arrivano dal ministero agli istituti scolastici monrealesi

MONREALE, 4 aprile - Sono state approvate dal ministero dell’Istruzione le graduatorie delle istituzioni scolastiche ammesse al finanziamento in relazione al programma ''Ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione della transizione ecologica''.

Dell’azione, che prevede la realizzazione di spazi e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica, beneficeranno anche le scuole di Monreale. In particolare, nelle graduatorie dell’azione denominata ''Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo'' rivolta alle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione, sono rientrati gli istituti comprensivi ''Veneziano-Novelli'', ''Margherita di Navarra'' e ''Francesca Morvillo'' per l’importo di 25 mila euro ciascuno. Nelle graduatorie dell’azione denominata ''Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo'' rivolta alle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione si è invece classificato l’istituto di istruzione superiore ''Basile-D’Aleo'' per l’importo di 130 mila euro.

Il finanziamento è a carico del programma operativo nazionale ''Per la scuola 2014-2020 - Competenze e ambienti per l’apprendimento''. Adesso le scuole riceveranno apposita nota di autorizzazione al finanziamento da parte dei competenti uffici ministeriali.

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica