Skip to main content

Ciclismo: il Team Anthares sfortunato alla "Gran Fondo della Ceramica"

| Salvo Versaci | Altri sport

Onorevole, però, l'ottavo posto di Alberto Versaci nella sua categoria

SANTO STEFANO DI CAMASTRA, 18 aprile - Si è disputata ieri sulle strade del litorale messinese la “5^ Gran Fondo della Ceramica”, valida come prova della “3^ Coppa Sicilia Gran Fondo 2011” con partenza e arrivo a S. Stefano di Camastra.

Sotto il profilo scaramantico il giorno 17 non ha portato molta fortuna alla squadra capitanata da Giovanni Artale: ai nastri di partenza si è presentato il solo Alberto Versaci a difendere i colori del Team. Tra infortuni e malesseri stagionali, l'infermeria del Team Anthares era, ieri, al completo.

Anche il tempo ha giocato la sua parte. La gara è iniziata alla 9.15 sotto un'acquazzone che ha accompagnato la carovana composta da più di duecento partecipanti per una buona mezz'ora. Tra piccole fughe e riagganci, il gruppo è rimasto compatto fino a Rocca di Caprileone; subito dopo è iniziata la bagarre per cercare di conquistare le prime posizioni per affrontare l'impegnativa salita – di 7,7 chilometri – che porta a San Fratello.

Cominciata la selezione, Alberto Versaci è riuscito ad agganciare un gruppo di sei atleti e insieme sono arrivati allo scollinamento di San Fratello.

Nella successiva discesa, Versaci si impegna alla spasmo per cercare di rientrare nel gruppo di testa. Purtroppo a 20 chilometri dall'arrivo viene colto da crampi e deve cedere. Riesce, tuttavia, a concludere e a conquistare un onorevole ottavo posto di categoria, considerando che ha dovuto affrontare la gara in solitario e senza l'apporto di alcun compagno.

Un'altra affermazione del Team Anthares e della volontà di ben figurare anche nelle avversità sia fisiche che organizzative. Il prossimo appuntamento è per il 1° maggio a Villasmundo (SR) per l'"11^ Gran Fondo Villasmundese"

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica