Skip to main content

Audace Monreale: 80 bambini "popolano" la scuola calcio

| Enzo Ganci | Calcio

I più piccoli sono nati nel 2005, i più grandi nel '98

MONREALE, 19 novembre – La salute di una società calcistica, lo dicono tutti, dipende molto dal tempo e dallo spazio che questa dedica al proprio settore giovanile. E non soltanto alle formazioni Juniores ed Allievi, vale a dire le categorie, per età, più vicine alla prima squadra, ma partendo dai bambini, che già dalla tenera età hanno desiderio di correre appresso ad un pallone.

Anche l’Audace Monreale, la società calcistica più rappresentativa della nostra cittadina, non sfugge a questa regola, dedicando risorse e professionalità ai bambini del settore “Scuola calcio”. Sono, infatti, 80 i bambini che frequentano il campo “Conca d’Oro, sognando un giorno di poter emulare le gesta di Fabrizio Miccoli o Javier Pastore. Si parte dai “Primi calci”, vale a dire i bimbi nati (per questa stagione) negli anni 2004-2005. La squadra è affidata alle cure di Tonino Lo Biondo. Seguono i “Piccoli amici”, un po’ più grandicelli (nati nel 2002-2003), allenati da Mimmo Porrovecchio, quindi i "Pulcini", appartenenti alla fascia d’età 2000-2001, i cui responsabili sono Giampiero Lucchese e Giuseppe Nicolosi, per finire agli Esordienti (1998-99), allenati da Gaspare Tallilli.
Completano i quadri tecnici della società i “Mister” Lorenzo Federico, e Pietro Palazzo, poi Salvino Fedele Salvino, Vitale Crecco e Giuseppe Palazzo.

 

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/Scuolacalcio_Audace] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[30]}
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica