Skip to main content
Amplifon piccolo
Amplifon grande
Studio Valerio

Applausi ieri sera per “Troppo lunga è la notte”

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Il dramma scritto, diretto e interpretato da Pippo Macaluso ha convinto il pubblico presente. LE FOTO

MONREALE, 24 agosto – Un pubblico numeroso ed attento ha assistito ieri sera, nello splendido contesto della villa comunale, a “Troppo lunga è la notte”, dramma teatrale, scritto e diretto a Pippo Macaluso, messo in scena dall’associazione MonrealeÈArte e dalla compagnia teatrale “Le Bollicine”.

Le sofferenze di Margarito, ammiraglio del regno ai tempi di Guglielmo II, che dentro il Castellaccio di Monreale ripercorre la sua vicenda umana, hanno intrattenuto i tanti spettatori che sono accorsi per trascorrere una sana ora di teatro all’insegna della cultura.
Con un Pippo Macaluso, versione mattatore, il dramma ha fatto rivivere episodi magari meno noti ai più, dai quali però passano alcuni avvenimenti importanti della storia di Monreale.
La rappresentazione teatrale faceva parte del cartellone varato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale “Restate a Monreale” e si è avvalsa del contributo della partecipazione di dieci attori in costume d’epoca. Oltre a Pippo Macaluso, c’erano Manfredi Maria Tuttoilmondo, Antonella La Barbera, Lilia Gullo, Giovanni Intravaia, Mimmo Russo, Noemi Vuolo, Aurora Maniscalco, Anna Maria Romano, Miriam Palumbo.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica