Skip to main content
Studio Valerio
Amplifon grande
Amplifon piccolo

Un topo in pieno centro: bloccato e abbattuto

| Domenico Prestifilippo | Cronaca varia

È stato individuato la prima volta presso via Chiesa Agonizzanti, alle spalle di piazza Guglielmo II

MONREALE, 28 ottobre – Un episodio che, di tanto in tanto si verifica e che, pur non essendo eclatante, fa sempre notizia. Intorno alle 12 di oggi un roditore, di medie dimensioni, si aggirava indisturbato in prossimità della strada che interseca via Roma, tra via Chiesa Agonizzanti e salita S. Antonio. Successivamente, è stato bloccato e poi abbattuto.

E' chiaro, però, e questo va detto, che Monreale non è un caso isolato. Il fenomeno dei topi, infatti, è un problema che affligge tantissime città che riscontrano tante difficoltà a debellarlo. Nonostante i provvedimenti presi, dall’amministrazione vigente (così come quella passata, per amor di verità) attraverso i tre cicli di derattizzazione in tutto il territorio monrealese durante la stagione estiva – 17 giugno, 24 luglio e 27 agosto – si riscontra, tutt’oggi, la loro presenza nelle vie principali della città. Protestano alcuni titolari delle botteghe adiacenti alla via, costretti a chiudere per qualche minuto la porta del proprio locale, ai fini di tutelare la propria attività. “Abbiamo dovuto chiudere la porta – afferma uno dei commercianti – la presenza di un topo, all’interno dei nostri negozi, potrebbe causare problemi economici oltre che igienico sanitari” conclude.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica